📣 Aggiornamenti
In capo a soli tre anni il Comune di Pordenone scala le classifiche degli Energy Awards FVG, aggiudicandosi il primo posto come Comune A++ tra i 19 finalisti del Friuli Venezia Giulia.
Gea ha iniziato a consegnare le lettere in cui si spiega come funzionerà il nuovo sistema di raccolta differenziata nelle zone Nord e Sud della città, dove entrerà in vigore a giugno 2022. A fine aprile inizierà anche la distribuzione dei nuovi contenitori.
Il primo passo di un progetto che Gea e comune di Pordenone metteranno in opera a partire dalla seconda metà del 2022 e che, di fatto, rivoluzionerà il concetto di differenziata.
Gea ha iniziato a consegnare i nuovi contenitori e le istruzioni per l'uso della la raccolta differenziata ai residenti della zona "rossa", corrispondente ai quartieri Rorai, Cappuccini e Nord (sotto viale Venezia). Incontri informativi in programma il 27 ottobre e il 4 novembre.
Gea ha iniziato a consegnare i nuovi contenitori e le istruzioni per l'uso della raccolta differenziata ai residenti della zona "marrone", corrispondente al centro città. Incontri informativi in programma il 23 e 28 novembre. In arrivo il nuovo servizio di eco-navetta.
La partecipata del comune ha pubblicato un avviso per la selezione di due figure da assumere a tempo determinato. Domande entro il 3 dicembre alle 12:30.
Il 15 novembre parte il nuovo servizio itinerante gratuito che consente di conferire piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche, pile, oli vegetali e rifiuti urbani pericolosi senza dover andare all'ecocentro.
Riparte il servizio itinerante gratuito che consente di conferire piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche, pile, oli vegetali e rifiuti urbani pericolosi senza dover andare all'ecocentro.
Pordenone al quinto posto nazionale dei comuni italiani virtuosi per la sensibilizzazione all’ambiente.
Le buone idee non si buttano: compila anche tu il questionario curato da EcoFVG. Partecipa all'indagine, la tua opinione è preziosa!
Le indicazioni di Gea destinate ai nuclei familiari con una o più persone risultate positive al tampone Covid-19 o sottoposte a quarantena obbligatoria.
Dal 01/01/2023 viene applicata la Tariffa Corrispettiva. Le aliquote saranno deliberate entro il 30 aprile.
Fino a esaurimento scorte.
Pulizie disposte dal Comune in collaborazione con polizia municipale e Gea. Interventi nell’ambito di una più ampia operazione per il decoro ambientale e la legalità.