Salta al contenuto
Data:

22 luglio 2025

Tipologia notizia:
Notizia

Anche quest’anno la Loggia del Municipio farà da cornice al Graduation Party, evento organizzato dal Consorzio Universitario Pordenone e da ITS Academy in collaborazione con il Comune di Pordenone e Confindustria Alto Adriatico per festeggiare i neolaureati e diplomati 2024/2025 che hanno completato il percorso di studi universitari e di alta formazione tecnica presso il Polo Universitario di Pordenone.

L'evento avrà luogo venerdì 25 luglio alle ore 18:00 presso la Loggia del Municipio e tutta la città è invitata!

Si tratta di un momento simbolico che vuole valorizzare il merito dei nostri giovani, rafforzare il legame tra città, università e mondo del lavoro e presentare alla cittadinanza i nuovi talenti formati sul territorio.

I veri protagonisti saranno i laureati dell’Università degli Studi di Udine (sede di Pordenone) e dell’ISIA Roma Design sede di Pordenone, nonché i diplomati dell’ITS Academy Alto Adriatico, riconoscibili dal tocco nero e rosso.

Questo il programma:

  • 18:00 – Apertura cerimonia con esibizione del Coro Polifonico "Città di Pordenone"
  • 18:05 – Saluti istituzionali di Alessandro Basso (sindaco di Pordenone), Michelangelo Agrusti (Presidente ITS Academy Alto Adriatico e Presidente Confindustria Alto Adriatico), Paolo Candotti (Presidente Consorzio Universitario di Pordenone), Angelo Montanari (Delegato Rettore Università di Udine per la sede di Pordenone), Tommaso Salvatori (Direttore ISIA Roma)
  • 18:30 – Intervento del prof. Vincenzo Schettini
  • 19:00 – Esecuzione del l’inno internazionale della goliardia “Gaudeamus igitur” da parte del Coro Polifonico Città di Pordenone
  • Cerimonia di chiusura e saluto a laureati e diplomati e laureati

VIABILITÀ

Per consentire lo svolgimento dell’evento in completa sicurezza, nella giornata di venerdì 25 luglio 2025 sono istituiti i seguenti divieti e obblighi.

Divieto di sosta con rimozione dalle ore 17 alle 20:30 su ambo i lati per tutti i veicoli in Corso Vittorio Emanuele da via Del Mercato a via Beata Vendramini.

Divieto di transito dalle ore 17 alle ore 20:30 per tutti i veicoli, compresi quelli in possesso di autorizzazione ZTL, in Corso Vittorio Emanuele dall’intersezione con via Del Mercato.

Conseguentemente a questa chiusura al traffico, sarà istituito l’obbligo di svolta a sinistra in Corso Vittorio Emanuele all’intersezione con via Del Mercato per i veicoli provenienti da piazza Cavour o che si immettono dalle proprietà private.

Inoltre senso unico di marcia in via Del Mercato con direzione consentita in via della Motta e divieto di accesso all’intersezione con quest’ultima.

Considerata l’inversione del senso di marcia in via del Mercato, è stabilito l’obbligo di svolta a destra per i veicoli provenienti da vicolo del Lavatoio e il divieto di transito a metri 50 all’intersezione di via della Motta con piazza della Motta per i veicoli provenienti da quest’ultima, con direzione Corso Vittorio Emanuele.

Documenti

Ultimo aggiornamento: 22-07-2025, 14:44