Salta al contenuto
Data:

22 luglio 2025

Tipologia notizia:
Comunicato stampa

La Giunta Comunale di Pordenone ha approvato, durante l’ultima seduta, le Linee guida per il logo “Pordenone – Verso Capitale Italiana della Cultura 2027” al fine di disciplinare l’utilizzo corretto e appropriato dello stesso tutelando, parallelamente, il valore istituzionale ed emblematico legato al percorso di avvicinamento al grande evento.

A darne notizia è l’Assessore Alberto Parigi: "stiamo lavorando bene e con impegno, procedendo secondo la tabella di marcia prevista, creando le basi per un buon 2027 e l'approvazione ufficiale del logo lo testimonia. Il logo "Verso Capitale Italiana della Cultura 2027" ci accompagnerà durante tutto il percorso preparatorio del 2025 e 2026, per poi evolversi nel logo definitivo «Capitale Italiana della Cultura 2027» quando entreremo nell'anno del riconoscimento”.

Il Logo è di esclusiva titolarità del Comune di Pordenone che ne autorizzerà la fruizione da parte di soggetti terzi che promuovano eventi e iniziative che per la loro valenza culturale, scientifica, sociale e promozionale abbiano una coerenza con l’obiettivo di avvicinamento all’anno di Capitale Italiana della Cultura 2027, nonché quelli presenti o collegati al dossier di candidatura.

Le manifestazioni per cui si richiede l’autorizzazione dovranno essere realizzate nel Comune di Pordenone o nei Comuni afferenti all’ex Provincia di Pordenone che sostengono il progetto o per casi specifici che l’Amministrazione intende appoggiare.

Il nulla osta dovrà essere preventivamente richiesto all’Ufficio Cultura del Comune di Pordenone mediante compilazione di un apposito modulo reperibile sul sito dell’Ente.

È entusiasta il Sindaco Alessandro Basso che, nell’approvare la delibera, si dice “fortemente convinto che il percorso sia ormai nella fase più viva. L’aria è frizzante e si respira una gran voglia di cultura. Con il passare dei giorni ci rendiamo sempre più conto che stiamo vivendo un’avventura straordinaria la quale ci sta catapultando nello splendido universo della cultura con la convinzione massima che questo grandissimo evento trasformerà la città rendendo tutti noi pordenonesi ancor più consapevoli della qualità e dei valori del nostro territorio”.

Ultimo aggiornamento: 22-07-2025, 10:59