
La Pasolini High School si propone come occasione unica di scambio interculturale e approfondimento critico in un contesto di dialogo tra giovani studiosi italiani e sloveni, inserendosi inoltre nel palinsesto della Capitale europea della Cultura GO2025.
Il Comune di Pordenone è capofila di questo progetto transfrontaliero che intende far scoprire ai giovani i percorsi letterari dei luoghi di Pier Paolo Pasolini, tra Casarsa della Delizia (PN), Idrija e Nova Gorica (Slovenia), con particolare attenzione all’influenza del paesaggio sulla sua poetica.
Articolato in cinque giornate, il programma prevede un convegno su Pasolini nell’immaginario collettivo, un workshop sui suoi codici espressivi e alcuni laboratori di traduzione interlinguistica dedicati alla resa dei testi pasoliniani in sloveno.
Insomma una serie di attività che sonderanno il rapporto tra natura e cultura nella geografia sentimentale pasoliniana e che favoriranno il confronto tra i partecipanti.
Consulta il programma
I giovani dai 18 ai 25 anni (o 27 se laureati e dottori di ricerca) che vogliono vivere questa esperienza si possono candidare entro il 9 settembre 2025, partecipando al bando disponibile nei siti web istituzionali del programma Interreg Italia Slovenia 2021-2027, del Centro Studi Pier Paolo Pasolini o del Comune di Pordenone - Punto Europa.
Tra i requisiti fondamentali ci sono la conoscenza delle lingue italiana e/o slovena e dell’inglese (livello minimo B2), l’interesse per l’opera di Pier Paolo Pasolini e l’esperienza di studi in traduttologia, linguistica, semiotica, studi culturali o linguaggi visivi.
La Pasolini High School è finanziata dal programma europeo Interreg Italia Slovenia 2021-2027, nell’ambito del progetto “4P: Percorsi transfrontalieri scoprendo Pier Paolo Pasolini” di cui il Comune di Pordenone è capofila.
Per i 30 giovani selezionati la partecipazione è gratuita. A loro saranno offerti anche vitto e alloggio.
Questo progetto intende valorizzare l’inestimabile patrimonio pasoliniano ponendo l’accento sui luoghi in cui il famoso scrittore e regista ha vissuto: località italiane e slovene situate in aree rurali e peri-urbane non coinvolte dai flussi turistici tradizionali.
Documenti
Ultimo aggiornamento: 15-07-2025, 14:13