Salta al contenuto
Data:

20 giugno 2025

Tipologia notizia:
Notizia
Avviso

Come ogni anno, il Piano è stato realizzato dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune, in collaborazione con Polizia Municipale, Asfo, Croce Rossa, Associazione San Valentino, Auser Fabiano Grizzo e Aifa e intende garantire assistenza e protezione soprattutto per le categorie più a rischio.    

«Si tratta – sottolinea l’assessore Guglielmina Cucci – di un vero e proprio presidio di protezione sociale, uno strumento concreto pensato per prevenire e contrastare i disagi che le ondate di calore possono provocare, soprattutto alle persone più fragili e vulnerabili, come i bambini o gli anziani, tanto più se soli o affetti da patologie croniche. Le temperature troppo elevate infatti costituiscono un rischio sanitario e sociale, che acuisce le solitudini. Per questo, il Piano non si limita a fornire risposte emergenziali, ma si inserisce in una visione più ampia di welfare di prossimità, dove pubblico, terzo settore e volontariato agiscono in sinergia. Il lavoro in rete e la forte alleanza tra tutti i soggetti è fondamentale nel monitoraggio, nell’intercettazione delle criticità e nel supporto alle persone più esposte, entrando anche nella dimensione relazionale, a contrasto della solitudine».

Per veicolare le informazioni utili, sia in ottica preventiva che per indirizzare le richieste di aiuto, è stata realizzata una brochure.

Questo vademecum contiene i consigli e gli accorgimenti da adottare in caso di temperature particolarmente elevate, nonché i numeri da chiamare in caso di bisogno.

Le associazioni sono a disposizione dei cittadini con interventi a supporto per trasporti, spesa, farmacia e soccorso alimentare. L’Associazione San Valentino si occuperà della consegna dell’acqua a domicilio alle famiglie individuate dalla rete territoriale.

Le situazioni complesse andranno invece segnalate al proprio medico curante o ai servizi socio-sanitari.

Numeri Utili:

  • Servizio Sociale: 0434 392711 dal lunedì al giovedì dalle 8:00 alle 17:00, il venerdì dalle 8:00 alle 14:00;
  • Polizia Municipale: 0434 392811 tutti i giorni dalla 8 alle 24 e nei giorni festivi dalle 8 alle 20;
  • Guardia medica: 0434 1923366;
  • Emergenze: 112 sempre attivo;
  • Croce Rossa Italiana: 335 1919347 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 16;
  • Associazione San Valentino: 347 1997056 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12;
  • Auser Fabiano Grizzo: 380 4744483 lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12;
  • Aifa: 334 9072712 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.

Inoltre, ogni anno con l'arrivo dell'estate i valori dell'ozono nell'aria aumentano: qui informazioni sui comportamenti da adottare nei giorni di elevate concentrazioni di ozono.

Documenti

Ultimo aggiornamento: 25-06-2025, 11:43