Salta al contenuto
Data:

03 luglio 2025

Tipologia notizia:
Notizia

Anche nel 2025 Legambiente premia il Comune di Pordenone con il titolo di “Comune riciclone”.

Ciò conferma il trend positivo degli ultimi anni, che fotografa una città sostenibile, fatta di cittadini responsabili e attenti all’ambiente.

Inoltre attesta come la produzione pro capite di rifiuto secco urbano sia tra le più basse tra i capoluoghi italiani.

Il CONAI - Consorzio nazionale imballaggi - ha inoltre premiato GEA e il nostro Comune per l'efficace campagna di comunicazione realizzata tra il 2023 e il 2024 che ha contribuito di fatto a migliorare la qualità del rifiuto raccolto, elemento fondamentale nell’economia circolare.

Spiega l’assessore all’ambiente e alla transizione ecologica Mattia Tirelli: «La bassa produzione di rifiuti pro capite, l'alto indice quantitativo di raccolta differenziata e l’aumento della qualità del conferito sono i pilastri della sostenibilità.

A questo si aggiunge una tariffa che rimane tra le più basse dei capoluoghi italiani.

Inoltre risulta importantissima l’attività di educazione scolastica, di sensibilizzazione dei cittadini e di controllo, che stiamo rendendo sempre più capillare anche grazie all’ausilio della tecnologia».

I dati di Legambiente fotografano per Pordenone un indice di 83,2% di raccolta differenziata e di 75 kg di secco residuo pro capite, che la pone orgogliosamente tra i Comuni “Rifiuti free” d'Italia.

 Dati certamente positivi che tuttavia stimolano l’Amministrazione a limare le criticità che il sistema ancora presenta.

«Sono dati che accolgo con grandissimo favore – afferma il sindaco Alessandro Basso – che dimostrano l’attenzione e la sensibilità dei pordenonesi verso l’ambiente. Per il domani è fondamentale mantenere questi livelli e l’Amministrazione farà la sua parte in tal senso.

Il futuro passerà attraverso nuovi investimenti infrastrutturali, a partire dal nuovo ecocentro di Pordenone che a breve sarà finanziato con 1 milione 800 mila euro, e per lo studio di sinergie aggregative tra gestori che vedranno la nostra città in prima linea nello scenario regionale, pronta ad essere ancora una volta protagonista».

Ultimo aggiornamento: 03-07-2025, 17:23