Salta al contenuto
Data:

07 luglio 2025

Tipologia notizia:
Notizia
Comunicato stampa

È stata una cerimonia coinvolgente e carica d’affetto quella che si è svolta stamane in Municipio a Pordenone in occasione del saluto che l’intera città del Noncello ha rivolto al colonnello Davide Cardia, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Pordenone dal 2021 e in procinto di lasciare questo Comando alla volta di Venezia.

A rendergli omaggio e a ringraziarlo per la professionalità e la dedizione con cui si è messo a servizio del territorio, punto di riferimento per le istituzioni e per la comunità pordenonese, c’erano il sindaco Alessandro Basso, il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, l’eurodeputato Alessandro Ciriani, l’on. Emanuele Loperfido, il generale di Brigata Fabrizio Nieddu, Comandante Regionale della Guardia di Finanza del Friuli Venezia Giulia. Assieme a loro anche il vice prefetto Andrea Celsi, il vicario vescovile mons. Roberto Tondato, numerosi assessori e consiglieri comunali, i sindaci di molti Comuni del pordenonese, autorità civili e militari, oltre ai rappresentanti delle Forze dell’ordine.

Tutti gli interventi indirizzati al colonnello Cardia hanno messo in luce il suo encomiabile impegno, la sua grande disponibilità e lo spirito di collaborazione che ha sfoderato da quando si è insediato a Pordenone, creando immediatamente rete con le istituzioni e le Forze dell’ordine, inserendosi perfettamente – assieme alla sua famiglia - nella realtà pordenonese, da comune cittadino prima ancora che da uomo dello Stato.

«È stata una mattinata intensa, molto viva e ricca di significato. Vedere la sala Consiliare gremita di autorità militari, civili e religiose è stato particolarmente emozionante». Queste le parole di Alessandro Basso, sindaco di Pordenone, a margine della cerimonia.

«Sono convinto – continua Basso – che non solo la città bensì tutta la Provincia, visti i tanti sindaci presenti, abbia reso il giusto tributo a un uomo che ha saputo distinguersi durante il suo servizio attivo nella nostra terra. In quello che è il collaudato e famoso sistema Pordenone, di cui tanto parliamo ultimamente in vista del futuro appuntamento con Capitale Italiana della Cultura 2027, le Forze Armate sono parte attiva e, tra esse, la Guardia di Finanza è sicuramente in primo piano anche grazie al non trascurabile apporto del colonnello Davide Cardia. È per questo che abbiamo ritenuto doveroso realizzare questa cerimonia che ha un duplice significato: l’arrivederci e l’augurio per il futuro professionale al colonnello Cardia e il benvenuto al cittadino Cardia, che ha scelto di abbracciare la nostra città per stabilirsi qui con la sua famiglia, dimostrando quanto Pordenone sia una realtà capace di entrare nel cuore delle persone».

Al colonnello Cardia va l’affetto e la stima dell’intera Pordenone.

Galleria di immagini

Ultimo aggiornamento: 07-07-2025, 15:54