Piano regolatore generale
Consulta il Piano regolatore comunale generale (PRGC)
AVVISO DI DEPOSITO DELL’ADOZIONE DELLA VARIANTE N. 24 ALLE ZONE H E D AL P.R.G.C. AI SENSI DELL’ART. 63 SEXIES L.R. N. 5/2007 E S.M.I.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del 30 giugno 2025, è stata adottata la Variante n. 24 alle zone H e D al Piano Regolatore Generale Comunale.
Ai sensi dell’art. 63 sexies della L.R. n. 5/2007 la deliberazione di adozione, divenuta esecutiva, con i relativi elaborati, viene depositata presso la Segreteria comunale per la durata di trenta giorni effettivi, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso sul BUR – Bollettino Ufficiale Regionale, affinché chiunque possa prenderne visione in tutti i suoi elementi, e pertanto dal 16 luglio 2025 al 27 agosto 2025 compreso.
Entro il periodo di deposito, chiunque può formulare osservazioni e/o opposizioni, riportando il numero di protocollo 0061555 del 16/07/2025
In questa sezione vengono proposti una serie di servizi cartografici per la consultazione di differenti tipi di dati. Poiché quello del governo del territorio è un tema molto ampio, le informazioni sono state organizzate in modo organico e suddivise in differenti ambiti.
È possibile consultare:
PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (PRGC) - VIGENTE
La Variante Generale per la rigenerazione del patrimonio edilizio esistente e di Conformazione al Piano Paesaggistico Regionale – PPR è stata approvata con D.C.C. n. 12 del 26 aprile 2021 e, con la pubblicazione della stessa sul BUR n. 43 del 27 ottobre 2021 è stato dato l'avviso che, con il decreto del Presidente della Regione, n. 0174/Pres. del 11 ottobre 2021, è stata confermata l’esecutività della deliberazione consiliare n. 12 del 26 aprile 2021 disponendo l’introduzione, nella variante medesima, delle modifiche indispensabili al totale superamento delle riserve espresse in ordine alla variante medesima con deliberazione della Giunta regionale n. 152 del 5 febbraio 2021.
La determina dirigenziale n. 3165 del 10 novembre 2021 costituisce adeguamento degli elaborati CO A1 Norme Tecniche di Attuazione e CS 17d Obiettivi e Strategie di Piano della “Variante Generale n. 18 al P.R.G.C. per la rigenerazione del patrimonio edilizio esistente e di conformazione al Piano Paesaggistico Regionale – PPR” al decreto n. 0174/Pres. del 11.10.2021 del Presidente della Regione, nonchè correzione di refusi grafico-normativi.
» CONSULTA LA CARTOGRAFIA DINAMICA «
Elaborati componente operativa azzonamento vigente
La pubblicazione degli elaborati del P.R.G.C. ha finalità di carattere puramente divulgativo; pertanto, a fini normativi, fanno fede gli atti approvati e depositati presso la sede comunale.
» CONSULTA GLI ELABORATI IN PDF «
Il PRGC completo vigente
» CONSULTA LE Norme Tecniche Attuative VIGENTI «
» REGOLAMENTO E REGISTRO DIRITTI VOLUMETRICI «
» CONSULTA IL PRGC 2016 E LE RELATIVE VARIANTI «
PRGC 2016 e varianti al PRGC
Tramite la cartografia dinamica puoi consultare anche:
DELIMITAZIONE CENTRI ABITATI DL 285/1992
» utilizza i comandi presenti nella mappa- AREE ALLAGABILI - Profondità lama d'acqua > 50 cm e Carta delle zone allagabili TR 100 anni
» visualizza ora
» documenti di supporto alla lettura: descrizione variabili idrauliche per cartografia dinamica (pdf); principali riferimenti normativi
ALTRI STRUMENTI
Indagine geologica (relativa al PRGC precedente)
Studio dell’inquinamento della S.S.13 “Pontebbana” e di ulteriori viabilità di 1° livello
Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico del bacino del fiume Livenza (P.A.I.L.)
superato da P.G.R.A. 2021/2027
Piano di gestione del rischio di alluvioni 2021/2027 (P.G.R.A.)
Per ulteriori vincoli di carattere paesaggistico fare riferimento al Piano Paesaggistico Regionale (PPR FVG)