Perimetrazione P. di R. n° 4 in Zona di Recupero n° 5 D.C.C. n° 171 del 03.07.1979

Adottato con D.C.C. n° 57 del 01.07.1999
Approvato con D.C.C. n° 37 del 11.05.2000

Entrata in vigore B.U.R. n° 33 del 16.08.2000

Redazione: arch. Massimo Augusto Redigonda affidamento con disciplinare n° 2298 del 07.09.1995

Variante n° 1
Adottata     con D.C.C. n° 40 del 24.05.2004
Approvata   con D.C.C. n° 78 del 20.09.2004

Entrata in vigore B.U.R. n° 44 del 03.11.2004

Variante n° 2
Adottata     con D.C.C. n° 22 del 21.03.2005
Approvata   con D.C.C. n° 85 del 17.10.2005

Entrata in vigore B.U.R. n° 50 del 14.12.2005

ELABORATI DI PIANO APPROVATO

ELABORATI DI PROGETTO

tavole/allegati
titolo
scala
P.0
Estratto  P.R.G.C. fogli 5 e 6

1:2000

P.1
Zonizzazione

1:1000

P.2 a/b
Viabilità e spazi pubblici

1:500

P.3 a/b
Uso dei nuovi spazi conseguenti agli interventi e relativi dati dimensionali

1:500

P.4 a/b
Inviluppo edilizio

1:500

P.5 a/b
Unità minime d’intervento e categorie d’intervento

1:500

P.6 a/b

Destinazioni d’uso ai vari piani

1:500

P.7.1
Profili e sezioni degli edifici: via Piave

1:200

P.7.2
Profili e sezioni degli edifici:via Carnaro – via Vittorio Veneto

1:200

P.7 3
Profili e sezioni degli edifici: via G. Cantore - via F. Baracca

1:200

P.7 4
Profili e sezioni degli edifici: via Zara – via Damiano Chiesa

1:200

P.7 5
Profili e sezioni degli edifici:via F. Baracca - via G. Cantore

1:200

P.9.1
Reti tecnologiche: Fognatura e Acquedotto
1:1000
P.9.2
Reti tecnologiche: Telecom
1:1000
P.9.3
Reti tecnologiche: Metanodotto ed Enel
1:1000
P.10
Individuazione degli interventi di rilevante e preminente interesse pubblico essenziali per il conseguimento delle finalità del Piano (art.7 L.R.18/86)
1:1000
P.11
Modalità e tempi di attuazione (art.7 L.R.18/86)
1:1000
P.12
Individuazione delle aree e degli edifici assoggettati ad esproprio
1:1000
 
Relazione Tecnica

---

 
Norme Tecniche di Attuazione

---