Perimetrazione P. di R. n° 6 in Zona di Recupero n° 10 D.C.C. n° 14 del 21.02.2011

Adottato con D.C.C. n° 398 del 20.12.2010
Approvato con D.G.C. n° 74 del 21.03.2011

Entrata in vigore B.U.R. n° 17 del 27.04.2011

Redazione:

arch. Gri Alberto affidamento con disciplinare n. 5971 del 20.03.06
arch. Calligaro Gianpiero affidamento con disciplinare n. 6014 del 28.04.06
arch. Bruni Liliana affidamento con disciplinare n. 6014 del 28.04.06

Variante n° 1
Adottato con D.C.C. n° 23 del 26.05.2014
Approvato con D.C.C. n° 37 del 22.09.2014

Entrata in vigore B.U.R. n° 43 del 22.10.2014

Variante n° 2
Adottato con D.C.C. n° 21 del 02.07.2018
Approvato con D.C.C. n° 38 del 24.09.2018

Entrata in vigore B.U.R. n° 49 del 15.12.2018

Variante n° 3
Adottata con D.G.C. n° 214 del 02.09.2021

Approvata con D.G.C. n° 325 del 13.12.2021

ELABORATI DI PIANO APPROVATO

ELABORATI DI ANALISI

tavole/allegati
titolo
scala
Allegato A
Relazione Tecnica di analisi

---

Allegato B
Schede analitiche degli edifici e gradi di utilizzo

---

A.01
Inquadramento territoriale
1:5000
A.02
Estratto P.R.G.C. (Variante n.77)
1:2000
A.03
Planimetria catastale foglio 20 allegato A – foglio 18
1:1000
A.04
Composizione delle proprietà catastali
1:1000
A.05
Proprietà comunali ed altri enti pubblici
1:1000
A 06
Cartografia storica
1:1000
A.07
Stratificazione storica
1:1000
A.08
Morfologia del suolo
1:1000
A.09
Viabilità e parcheggi
1:1000
A.10
Reti tecnologiche
1:1000
A.11
Destinazioni d’uso
1:1000
A.12
Edifici di pregio e vincolati
1:1000
A.13
Interventi edilizi recenti
1:1000
A.14
Analisi del tessuto edilizio
1:1000
A.15
Analisi delle superfici scoperte – Corti interne private e private di uso pubblico
1:1000
A.16
Analisi delle superfici scoperte – Spazi pubblici e di uso pubblico
1:1000
A.17
Numerazione edifici per schedature
1:1000


ELABORATI DI PROGETTO

tavole/allegati
titolo
scala
Elaborati Digitali Di Variante

C

Relazione tecnica illustrativa di progetto e allegati

---

D

E

Norme Tecniche di Attuazione

Schede analitiche degli edifici con documentazione fotografica e disposizioni progettuali prescrittive

---

Asseverazione: Osservanza delle indicazioni del P.R.G.C.

---

Asseverazione: Compatibilità fra le previsioni dello strumento attuativo e le condizioni geologiche del territorio

---

 
Valutazione degli aspetti paesaggistici del Piano di Recupero n.6 di Corso Garibaldi

---

 
Rapporto preliminare per la verifica di assoggettabilità alla VAS del P.R. n.6 di Corso Garibaldi (Direttiva 2001/42/CE - D.Lgs. 03.04.2006 n.152 e s.m.i.)

---

 
Applicazione del D.P.R. 357/97 art.5 comma 6

---

Politiche insediative

---

Viabilità e spazi pubblici

1:200

Uso dei nuovi spazi conseguenti agli interventi e relativi dati dimensionali

1:500

Inviluppo edilizio

1:500

Categorie d’intervento e Unità minime d’intervento

1:500

Destinazioni d’uso per i singoli edifici ai vari piani

1:500

Principali prospetti e sezioni degli edifici su spazi pubblici – Corso Garibaldi

1:500/1:200

Principali prospetti degli edifici su spazi pubblici – Via Mazzini – P.zza Cavour – Via Brusafiera – Via De Paoli

1:200

Reti tecnologiche

1:500

Individuazione degli interventi di rilevante e preminente interesse pubblico essenziali per il conseguimento delle finalità del Piano

1:500

Individuazione delle aree e degli edifici assoggettati ad esproprio

1:500

Morfologia del suolo

1:200

Planivolumetrico

---