Perimetrazione P. di R. n° 21 in Zona di Recupero n° 4 D.C.C. n° 60 del 21.09.2009

Adottato con D.G.C. n° 297 del 28.09.2009
Approvato con D.G.C. n° 33 del 08.02.2010

Entrata in vigore B.U.R. n° 10 del 10.03.2010

Redazione: arch. Santoro Mariagrazia affidamento con disciplinare n.6824 del 11.09.2008

ELABORATI DI PIANO APPROVATO

ELABORATI DI ANALISI

tavole/allegati
titolo
scala
A.1
Inquadramento territoriale  Estratto PRGC

1:500

A.2
Planimetria catasto terreni e fabbricati

1:500

A.3
Composizione proprietà catastali  Proprietà comunali ed enti pubblici

1:500

A.4
Cartografia storica
1:2000
A.5
Stratificazione urbanistica
1:1000
A.6
Morfologia del suolo Analisi delle superfici scoperte

1:500

A.7
Viabilità, parcheggi  Mobilità pedonale e ciclabile

1:500

A.8
Grado di utilizzo degli edifici e destinazioni d’uso

1:500


ELABORATI DI PROGETTO

tavole/allegati
titolo
scala
P.1
Variante al perimetro

1:500

Viabilità e spazi pubblici

1:500

Uso degli spazi conseguenti agli interventi e relativi dati dimensionali

1:500

Inviluppo edilizio

1:500

Categorie d’intervento  Unità minime d'intervento

1:500

Destinazione d'uso ai vari piani

1:500

Prospetti e Sezioni

1:200

Reti tecnologiche

1:500

Individuazione degli interventi di rilevante e preminente interesse pubblico

1:500

P.10
Modalità e tempi di attuazione

1:500

Individuazione delle aree e degli edifici assoggettati ad esproprio

1:500

Viste prospettiche

---

D.1
Tavola sintetica di progetto

1:500

 
Relazione tecnica ed allegati: Documentazione fotografica – Aree da espropriare

---

Norme tecniche di attuazione

---

 
Documenti tecnici

---

 
Applicazione del D.P.R. 357/97 art.5 comma 6

---

 
Verifica di assoggettabilità ai sensi della Direttiva 2001/42/CE della Comunità Europea - L.R. 06.05.2005 n.11 - D.Lgs. 03.04.2006 n.152 – D.Lgs. 16.01.2008 n.4

---