Biblioteca Civica di Pordenone

Biblioteca Civica di Pordenone

Presentazione del libro “Femminista a chi?"
20/05/2025 dalle 18:30

Interventi delle autrici Daniela Dose, Luisa Delle Vedove, Francesca Agostinelli, Anna Manfredi. Modera Anna Maria Poggioli. In collaborazione con le associazioni Agape SOS International e Vocedonna. #primaverApordenone #BiblioPN

La musica della Commedia. Musiche della tradizione medioevale e letture di passi della Divina Commedia
09/05/2025 dalle 17:45

Con la direzione del prof. Manuel Staropoli (flauti, bombarda, percussioni), docente del Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, Anna Bodi (flauti dolci, voce), Enrico Sansone (flauti dolci) e Giovanni Battista Uggeri Michelini (chitarra storica). Letture a cura del Liceo "Leopardi Majorana" di Pordenone. In collaborazione con Società Dante Alighieri Pordenone. #primaverApordenone #BiblioPN

Piccole parole di carta senza barriere
23/05/2025 dalle 17:00

Letture ad alta voce accessibili a tutti i bambini da 3 a 6 anni. A cura delle bibliotecarie della Sezione Ragazzi. #primaverApordenone #BiblioPN

La biblioteca legge fuori dai radar
Dal 01/04/2025 alle 19:05 al 15/05/2025

Raccolta di adesioni per avviare un gruppo di lettura per giovani lettori. #primaverApordenone #BiblioPN

"Ask the Dust" by John Fante
24/04/2025 dalle 17:45

Reading and sharing in English. Join the Library English Book Club! #primaverApordenone #BiblioPN

Piccole parole di carta senza barriere
18/04/2025 dalle 17:00

Letture ad alta voce accessibili a tutti i bambini da 3 a 6 anni. A cura delle bibliotecarie della Sezione Ragazzi. #primaverApordenone #BiblioPN

Laboratorio per bambini "Aspettando Pasqua"
18/03/2025 dalle 15:00 Biblioteca di quartiere di Torre - Bastia del Castello 21 - Torre di Pordenone,

A cura delle volontarie dell'Associazione Il Castello di Torre (martedì, giovedì e sabato dalle 15.00 alle 18.00). #primaverApordenone #BiblioPN

Nuovi banner in Biblioteca a Pordenone

In questi giorni si è concluso il progetto che ha portato ad un’immagine rinnovata e coordinata dei “Musei e spazi cultura” di Pordenone, che ha coinvolto anche la Biblioteca.

Ecco la Carta dei servizi per il pubblico della Biblioteca

Uno strumento agile e divulgativo per conoscere la biblioteca, i suoi servizi, le sue strutture, gli orari e i recapiti. La nuova “Carta dei servizi” è la novità introdotta dopo la recente approvazione del nuovo regolamento della biblioteca, in sostituzione di quello precedente che risaliva a oltre 50 anni fa.

ultima modifica 2025-05-02T23:25:21+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito