Mercato cittadino
Ogni mercoledì e sabato mattina in centro città.

CHIUSURA ANTICIPATA e TEMPORANEO SPOSTAMENTO DELLE BANCARELLE di Piazza XX Settembre
In occasione di Pordenonelegge (17-21 settembre 2025) nelle giornate di sabato 13, mercoledì 17 e sabato 20 settembre 2025 l'area di vendita del mercato cittadino verrà sgomberata entro le ore 13:00.
In quelle tre giornate, per consentire l'installazione della tensostruttura per la Festa del libro, le bancarelle di piazza XX Settembre saranno trasferite in viale Martelli, dall’intersezione con via Molini alla rotonda di via Riviera del Pordenone. Qui dalle 6:30 alle 14:30 ci sarà divieto di sosta con rimozione e, dalle 8:00 alle 14:30 divieto di transito, anche della pista ciclabile.
Durante il mercato, in viale Martelli le biciclette dovranno obbligatoriamente essere condotte a mano.
A Pordenone il mercato cittadino si svolge il mercoledì e il sabato.
Eventuali variazioni rispetto a tali giornate vengono comunicate in questa pagina.
Orari di vendita: dalle 8:00 alle 14:00.
Variazioni programmate per il 2025 e inizio 2026
Di seguito il calendario delle giornate di mercato annullate, confermate, anticipate e dei mercati straordinari di dicembre.
sabato 3 maggio 2025 | ANNULLATO (per la presenza della manifestazione “Pordenone chiama Europa 2025”) |
sabato 1° novembre 2025 | CONFERMATO (si svolge regolarmente) |
domenica 14 dicembre 2025 | STRAORDINARIO (periodo natalizio) operatori del sabato |
domenica 21 dicembre 2025 | STRAORDINARIO (periodo natalizio) operatori del mercoledì |
mercoledì 31 dicembre 2025 | CONFERMATO (si svolge regolarmente) |
Area di mercato
La zona dedicata al mercato, lungo cui si dispongono i banchi di vendita, comprende: via Mazzini, piazza XX Settembre, via Cesare Battisti, viale Martelli (solo il sabato), viale Cossetti, piazzetta dei Domenicani, piazza Risorgimento, viale Trieste.
Viabilità e parcheggi
Nelle aree di mercato è istituito il divieto di sosta dalle 6:30 alle 14:30 e di circolazione dalle 8:00 alle 14:30, anche per i residenti, a fini di sicurezza.
Deroghe: sono previste deroghe per invalidi, malati sottoposti a terapie indifferibili, medici in visita urgente, servizi di pubblica utilità non rimandabili, veicoli di servizio del Comune (elenco completo delle deroghe nell'ordinanza n. 41/2020). Possono circolare forze dell’ordine, mezzi di emergenza e di pubblica utilità.
Nelle aree di mercato è vietato circolare in bicicletta: le biciclette vanno condotte a mano.
- Ordinanza n. 353/2022 "Prescrizioni di viabilità" (pdf)
- Modulo richiesta deroga per motivi di urgenza (pdf)
Allegati
- Regolamento comunale per l'esercizio del commercio sulle aree pubbliche (pdf)
- Determinazione dirigenziale n. 88/2020 "Spostamento parziale dei mercati cittadini del mercoledì e sabato per cantieri - Definizione date di spostamento mercati" (pdf)