Presentazione
“Un alimento va guardato, annusato, toccato ed ascoltato, ove possibile, ed infine gustato.”
Nel 2006, su iniziativa di un gruppo di amanti dello stare insieme condividendo i piaceri della tavola, si costituisce l’associazione culturale assaggiatori pordenonesi che si prefigge l’ambizioso obiettivo di tener fede a questo “dogma”.
L’associazione nel periodo di tempo trascorso dalla fondazione ad oggi ha organizzato una serie di eventi, diversificati fra di loro, con l’obiettivo di far scoprire o riscoprire la capacità di approcciarsi agli alimenti con consapevolezza e discernimento.
L’obiettivo è lo stare insieme con il desiderio di scoprire nuovi sapori o nuovi abbinamenti di gusto con la curiosità di conoscere la storia di ciò che andremo ad assaggiare.
Sono questi i propositi che hanno dato vita, in questi anni, a diversi appuntamenti mirati a incontrare il gusto dei diversi palati con degustazioni di cioccolato, caffè , birra, formaggio, vino ed abbinamenti svariati.
La volontà di legare il nome dell’associazione al territorio è stato pensato in un’ottica di marketing territoriale che partendo dalla realtà provinciale vuole essere punto di attrazione non solo per le proprie particolari peculiarità nel settore agroalimentare ma, anche per identificare il nostro territorio come sede in cui si “produce” cultura.
Con questo spirito ci si propone di organizzare una manifestazione che nelle intenzioni deve diventare in breve tempo un appuntamento fisso ed unico del suo genere.
Nel 2006, su iniziativa di un gruppo di amanti dello stare insieme condividendo i piaceri della tavola, si costituisce l’associazione culturale assaggiatori pordenonesi che si prefigge l’ambizioso obiettivo di tener fede a questo “dogma”.
L’associazione nel periodo di tempo trascorso dalla fondazione ad oggi ha organizzato una serie di eventi, diversificati fra di loro, con l’obiettivo di far scoprire o riscoprire la capacità di approcciarsi agli alimenti con consapevolezza e discernimento.
L’obiettivo è lo stare insieme con il desiderio di scoprire nuovi sapori o nuovi abbinamenti di gusto con la curiosità di conoscere la storia di ciò che andremo ad assaggiare.
Sono questi i propositi che hanno dato vita, in questi anni, a diversi appuntamenti mirati a incontrare il gusto dei diversi palati con degustazioni di cioccolato, caffè , birra, formaggio, vino ed abbinamenti svariati.
La volontà di legare il nome dell’associazione al territorio è stato pensato in un’ottica di marketing territoriale che partendo dalla realtà provinciale vuole essere punto di attrazione non solo per le proprie particolari peculiarità nel settore agroalimentare ma, anche per identificare il nostro territorio come sede in cui si “produce” cultura.
Con questo spirito ci si propone di organizzare una manifestazione che nelle intenzioni deve diventare in breve tempo un appuntamento fisso ed unico del suo genere.
Maggiori dettagli
Contatti
Eventi organizzati dall'associazione
Non sono presenti eventi organizzati dall'associazione