Salta al contenuto
ARMA

Presentazione

Rappresenta e tutela i mutilati ed invalidi civili di guerra, vedove, orfani e altri famigliari di caduti civili per fatti di guerra, presso le istituzioni e amministrazioni pubbliche.

Oggi l'Associazione, oltre ai tradizionali compiti di tutela della categoria, è particolarmente attiva nella promozione della cultura della pace, attraverso la valorizzazione del ricordo dei Caduti e il rafforzamento della solidarietà nei confronti di tutti i civili colpiti dalle vicende belliche. Ancora oggi, infatti, sono in corso nel mondo decine di guerre, dichiarate o meno, e ogni anno circa 500.000 civili sono vittime della violenza bellica: a fronte di questa realtà, ’Associazione si pone ancora e più che mai come seminatrice di pace ed educatrice delle coscienze per le nuove generazioni.

L'Associazione pubblica il periodico Pace & Solidarietà ed ha realizzato diversi libri di carattere storico (es, Italia martire, I civili nella Resistenza, Noi, figli di Don Carlo). Promuove ogni anno a livello nazionale e locale diverse celebrazioni delle vittime civili di guerra, organizza cerimonie di commemorazione a ricordo dei caduti a causa dei più gravi episodi bellici, si impegna in diversi progetti e lancia campagne mirate di sensibilizzazione.

Tra queste ultime, vanno ricordate la campagna di informazione sugli ordigni bellici inesplosi e la campagna di informazione e sensibilizzazione sui rifugiati che fuggono dalle guerre.

Per la sua attività benemerita l'Associazione è stata insignita della Medaglia d'Oro ai Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell'Arte con D.P.R. 2 giugno 1981, della Medaglia d'Oro al Merito Civile con D.P.R. 31 dicembre 1998 e della Medaglia della Liberazione il 15 dicembre 2015. Nel 1979 l’Associazione ha promosso la costituzione della Confederazione fra le Associazioni combattentistiche italiane e dal 2001 è membro fondatore della European Union of War Invalids, con sede a Lubiana, che riunisce le associazioni europee di invalidi di guerra.

L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra è stata iscritta nel registro nazionale delle ONLUS con nota prot. n. AC/cf/onlus n. 93559 del 25.10.2004 fino alla trasmigrazione nel RUNTS - Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dall'ottobre 2022, è annoverata tra le Associazioni Combattentistiche dalla Legge 31 gennaio 1994, n. 93 ed è presente sul territorio Nazionale con sedi periferiche in quasi ogni provincia e numerosi fiduciariati.

L’ANVCG è attualmente sottoposta alla vigilanza del Ministero dell’Interno, ai sensi del D.P.R. 27 febbraio 1990.

Maggiori dettagli

A.N.V.C.G.

Presidente

Edoardo Feltrin

Data di costituzione

26/03/1943

Contatti

Piazzale XX Settembre n.6

0434 520741

3471945767

pordenone@anvcg.it

Sito web

Eventi organizzati dall'associazione

Non sono presenti eventi organizzati dall'associazione