Salta al contenuto
CULTURA

Presentazione

Luogo di incontro pluralistico, interdisciplinare e interculturale, frequentato da giovani e persone di tutte le età.

Il Centro Culturale Casa A. Zanussi è sorto nei primi anni sessanta in Via Concordia 7 a Pordenone. 

Anche se conosciuto come Casa dello Studente non è mai stato un pensionato studentesco ma una casa della cultura che costituisce, nel contempo, un centro di aggregazione che opera ininterrottamente dal 1965. www.centroculturapordenone.it 

La Casa, nel suo insieme, si propone di perseguire l'obiettivo di un far cultura inteso soprattutto come partecipazione, formazione, dialogo, verifica, confronto, dibattito, responsabilità, presa di coscienza, convivenza. 

Una Casa aperta e articolata pure nella sua stessa gestione, che si caratterizza anche dalla accoglienza delle attività di una pluralità di organismi, giuridicamente e amministrativamente autonomi che, tuttavia, concordano sostanzialmente con le finalità della Casa e, nella visione sinergica, corrispondono a una sorta di dipartimenti delle varie attività della stessa. 

Si tratta delle seguenti cinque associazioni che realizzano e sviluppano un'ampia gamma di settori di intervento socio-culturale e caratterizzano l'impegno della Casa:

Centro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone: Funge da capofila. Gestisce ambienti e servizi generali - mensa, caffetteria, biblioteca, sale studio, auditorium e sale attrezzate per convegni, workshop, disponibili per le attività interne delle associazioni che vi hanno sede e a richiesta per esterni. Garantisce gli obiettivi fondamentali e comuni delle associazioni in essa operanti:

Centro Iniziative Culturali Pordenone: promuove attività nei settori delle arti visive, musica, cinema, storia e cultura locale. www.centroculturapordenone.it/cicp

Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia: Promuove attività di formazione linguistica e interculturale, di cultura economica, divulgazione scientifica e approfondimenti di storia e attualità in Europa. www.centroculturapordenone.it/irse

Presenza e Cultura: Promuove attività nei settori etico-sociale, sviluppando in particolar modo i settori della comunicazione e del dialogo interculturale. È l'editrice del mensile «Il Momento». www.centroculturapordenone.it/pec

Università della Terza Età Pordenone: Promuove corsi, laboratori e attività varie sul territorio coinvolgendo persone di ogni età in un impegno culturale e sociale. www.centroculturapordenone.it/ute

Civitas - Scuola di formazione all'impegno pubblico - Pordenone: Una vera e propria Scuola che punta a formare le persone all'impegno pubblico. www.centroculturapordenone.it/civitas

Maggiori dettagli

Presidente

Gianfranco Favaro

Data di costituzione

1965

Contatti

via Concordia 7

0434 365387

info@centroculturapordenone.it

Sito web

Seguici su

Eventi organizzati dall'associazione

Non sono presenti eventi organizzati dall'associazione