Presentazione
EVENTI E ATTIVITA' GIORNO PER GIORNO AL www.centroculturapordenone.it/irse
Promuove - nella sua sede di via Concordia 7 a Pordenone presso il Centro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone - attività di informazione e formazione su tematiche di attualità per la costruzione europea attraverso corsi di aggiornamento, dibattiti pubblici, convegni, con esperti italiani e stranieri nei dipartimenti di formazione storico-politica; formazione economica, divulgazione scientifica; formazione linguistico-interculturale.
Servizio ScopriEuropa per opportunità di studio, lavoro, meeting internazionali in Europa e oltre, Concorso Europa e Giovani, Concorso Raccontaestero, Stage Internazionale Curiosi del territorio, Biblioteca, dvdteca, pubblicazioni.
“Nostro obiettivo: fare formazione attraverso diversi linguaggi: dall’economia alla storia, alla divulgazione scientifica; coltivando anche la creatività, che è base dell’innovazione: dai più piccoli, alla terza età. Formando operatori della comunicazione plurilingue e soprattutto cercando di contribuire a dare motivazioni. Attraverso esperienze di interscambio internazionale di idee tra persone di Paesi, età, estrazioni, professionalità diverse, attraverso l’organizzazione di corsi e convegni specifici con esperti di alto livello scientifico. Mirando all’eccellenza nella formazione civica di cittadini europei, compresi i giovani figli di immigrati – che già sono un nostro importante target – e dovranno esserlo sempre più. Cercando di coniugare solidarietà e cultura della meritocrazia: concetti che forse a qualcuno possono sembrare in antitesi; ma non lo sono e, comunque, non dovrebbero esserlo”.
Promuove - nella sua sede di via Concordia 7 a Pordenone presso il Centro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone - attività di informazione e formazione su tematiche di attualità per la costruzione europea attraverso corsi di aggiornamento, dibattiti pubblici, convegni, con esperti italiani e stranieri nei dipartimenti di formazione storico-politica; formazione economica, divulgazione scientifica; formazione linguistico-interculturale.
Servizio ScopriEuropa per opportunità di studio, lavoro, meeting internazionali in Europa e oltre, Concorso Europa e Giovani, Concorso Raccontaestero, Stage Internazionale Curiosi del territorio, Biblioteca, dvdteca, pubblicazioni.
“Nostro obiettivo: fare formazione attraverso diversi linguaggi: dall’economia alla storia, alla divulgazione scientifica; coltivando anche la creatività, che è base dell’innovazione: dai più piccoli, alla terza età. Formando operatori della comunicazione plurilingue e soprattutto cercando di contribuire a dare motivazioni. Attraverso esperienze di interscambio internazionale di idee tra persone di Paesi, età, estrazioni, professionalità diverse, attraverso l’organizzazione di corsi e convegni specifici con esperti di alto livello scientifico. Mirando all’eccellenza nella formazione civica di cittadini europei, compresi i giovani figli di immigrati – che già sono un nostro importante target – e dovranno esserlo sempre più. Cercando di coniugare solidarietà e cultura della meritocrazia: concetti che forse a qualcuno possono sembrare in antitesi; ma non lo sono e, comunque, non dovrebbero esserlo”.
Maggiori dettagli
Contatti
Eventi organizzati dall'associazione
Non sono presenti eventi organizzati dall'associazione