
Cos'è
Regia Fabio Tolledi
In scena Cosimo Guarini, Matteo Mele, Roberta Quarta, Simonetta Rotundo
Musiche dal vivo Fabio Tolledi
Consulenza scientifica Samuela Pagani, Flavia Antico
Ne “L’isola degli animali”, tratto dalle “Epistole degli Ikhwan al-Safa”, gli animali fino ad allora liberi intentano un processo contro gli uomini per chiedere spiegazioni della presunta superiorità umana.
La rivisitazione teatrale per bambini e bambine del testo arabo è l’occasione per promuovere una riflessione critica sul mondo contemporaneo, nel quale è assolutamente necessaria una riappacificazione con il territorio e gli esseri umani e animali che lo coabitano, affinché non siano considerati semplicemente come un’alterità passibile di sfruttamento.
Lo spettacolo, inoltre, consente l’approccio a un testo della tradizione araba che ha avuto molta fortuna in tutto il Mediterraneo e il Vicino Oriente nel Medioevo e nel Rinascimento e rappresenta un terreno fertile per la sempre più forte necessità di una società inclusiva e capace di valorizzare le differenze. Quest’opera consente di avvicinarsi a un lavoro importante per molte delle comunità presenti nel territorio locale e consente di ascoltare ‘le voci degli animali’ in una prospettiva ecologica e sensibile del mondo.
Età consigliata 6-10 anni
A chi è rivolto
Bambini e famiglie
Luogo
Date e orari
Costi
Ingresso libero
Contatti
Altre informazioni
Fa parte dell'evento
Estate in Piazza della MottaPatrocinio
Questo evento è patrocinato dal Comune di Pordenone
In caso di brutto tempo
In caso di maltempo Ex Convento di San FrancescoUltimo aggiornamento: 10-07-2025, 16:51