Salta al contenuto
Tipologia evento:
Sport
trekking-urbano-2025.png

Cos'è

Sentieri dello Spirito: Pordenone tra fede, arte e natura nell’anno giubilare

Le chiese e i luoghi spirituali di Pordenone sono custodi silenziosi di secoli di fede, arte e cultura. Camminare lungo le vie del centro storico può diventare atto di contemplazione, connessione con la bellezza della città e momento di ascolto interiore. Nell’anno del Giubileo, Pordenone propone un percorso di trekking urbano guidato che intende offrire ai camminatori un’esperienza culturale arricchita da contenuti spirituali.

La mobilità dolce conduce i visitatori attraverso un’avventura sostenibile e accessibile, a misura d’anima. Il punto di partenza dell’itinerario tematico è il Santuario della Madonna delle Grazie, chiesa giubilare. Il percorso tocca la Chiesa della Santissima Trinità e il Duomo di San Marco, si snoda attraverso le vie del centro storico, intersecando alcuni tratti del Cammino di San Cristoforo e del “Sentiero CAI in città” (percorso urbano realizzato quest’anno per celebrare il centenario del CAI Pordenone), terminando infine al Museo diocesano di Arte Sacra.

Percorso

  • Tempo di percorrenza: 1,30 ore
  • Lunghezza: 5 km
  • Difficoltà: bassa
  • Punto di partenza: Santuario della Madonna delle Grazie. Via delle Grazie, 17 – Pordenone
  • Orario di partenza: 14:30

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ufficio Turismo
Tel. 0434 392 568
Email: turismo@comune.pordenone.it

A chi è rivolto

A tutte e tutti

Luogo

Punto di partenza: Santuario della Madonna delle Grazie. Via delle Grazie, 17 – Pordenone

Date e orari

A cura di

Questa pagina è gestita da

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 27-10-2025, 16:45