
Cos'è
Si parla di amicizie, ovvero di corrispondenze gratuite e disinteressate, osservate in tre storie esemplari e particolari: la storia di un cane e di una bambina; la vecchia e sempre nuova storia dei quattro bandisti di Brema (visti come pensionati alla riscossa); la storia di un delfino, un bambino muto e un musicista. La prima è una storia vera, la seconda lo potrebbe diventare, e la terza è il sogno più frequente di tutti quelli che si occupano di diverse abilità. Il linguaggio dei tre racconti ovviamente è calibrato su bambini e ragazzi, soprattutto quanto ad espressività mimica e movimento. Il testo però arriva con finezza e incisività a colpire ed emozionare anche gli adulti. L’alternanza delle voci narranti, i passaggi comici, il ritmo drammaturgico molto diverso nei tre racconti, l’utilizzo di maschere e cambi scenici a vista, concorrono a catturare l’attenzione e il cuore dei giovani e meno giovani spettatori, anche su temi così delicati e importanti.
A chi è rivolto
A tutti e tutte, senza limiti d'età.
Luogo
Date e orari
Costi
Ingresso gratuito
Contatti
Altre informazioni
Ultimo aggiornamento: 14-07-2025, 15:44