
Cos'è
di Matija Solce, Daniil Harms
regia, musica e performer Matija Solce
set design Larisa Kazić
drammaturgia Miha Razdrih
sound design Ivo Gregorec Sedláček
scenografia e oggetti di scena Matija Solce, Larisa Kazić, Martin Neduha, Ludek Sedlaž, Ivo Gregorec Sedláček
SPETTACOLO
durata: 70’
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
È COLPA DI HARMS!
UN’EMOZIONANTE ILLUSIONE VISIVA, SONORA E FIGURATIVA. IL MAESTRO MATIJA SOLCE NEL SUO REGNO
“Una vecchia è caduta dalla finestra perché era troppo curiosa. È caduta e si è rotta in mille pezzi.”
Così entra in scena un meccanismo drammaturgico “illogico”, che rompe vetri, suona sinfonie e innesca storie, incidenti e motivi, tratti da uno degli ultimi rappresentanti dell’avanguardia russa: Daniil Harms. Al centro dello spettacolo c’è uno strumento originale, una grande installazione che contiene fisarmoniche, cornamuse, meccanismi analogici, parti di bambole, tecnologia midi e orologi senza lancette. è questo complesso orchestrion a dar vita alla storia della “Vecchia” di Harms e ad altri suoi temi noti e sconosciuti.
Attraverso una delicata animazione di marionette morbide e realistiche, oggetti e materiali, nonché attraverso comico/grotteschi cabaret e passaggi di musica strumentale, lo spettacolo intreccia una commedia situazionale che sfida e provoca gli stereotipi contemporanei attraverso l’assurdità di nonne che cadono all’infinito…
La performance procede per continue decostruzioni di senso, mentre frammenti comici associativi si trasformano nel presentimento della sconfitta finale del personaggio dell’artista. Harms ebbe una tragica fine, morendo di stenti in prigione con l’accusa di “attivismo antisovietico”. Nel 2022, un suo murale è stato rimosso dal suo luogo di nascita, questa volta senza alcuna ragione apparente. Colpa di Harms. Per niente.
NELL’INTERVALLO
tra le due repliche è aperto il Bistrot all’Indugio gestito da Monologue Listening Bar, con menù apericena
A chi è rivolto
A tutte e tutti
Luogo
Date e orari
Durata evento
La biglietteria viene aperta sul luogo dello spettacolo un'ora prima dell'inizio dell'evento
Costi
Biglietti spettacolo:
INTERO €15
RIDOTTO €10 (possessori del biglietto intero di uno spettacolo precedente; under 25, over 60)
SUPER RIDOTTO €5 (possessori di un biglietto ridotto di uno spettacolo precedente; under 12, soci titolari Scuola Sperimentale dell'Attore)
EXTRA RIDOTTO €1 (possessori di un biglietto super ridotto di uno spettacolo precedente; colleghi teatranti e artisti in genere, disoccupati, persone diversamente abili)
Contatti
Altre informazioni
Fa parte dell'evento
L'Arlecchino Errante 2025 "Lingue e Silenzi"Patrocinio
Questo evento è patrocinato dal Comune di Pordenone
Ultimo aggiornamento: 26-08-2025, 14:16