Salta al contenuto
Tipologia evento:
Teatro e danza
Stella dell'Arlecchino Errante a Matija Solce
Stella dell'Arlecchino Errante a Matija Solce

Cos'è

PREMIO LA STELLA DE L’ARLECCHINO ERRANTE CONFARTIGIANATO IMPRESE PORDENONE
Consegna del Riconoscimento 2025 a:
MATIJA SOLCE


Il premio alla carriera LA STELLA DE L’ARLECCHINO ERRANTE è assegnato a un artista teatrale che si sia distinto non solo per una produzione di alta qualità, ma anche per un linguaggio espressivo unico, una metodologia di lavoro rigorosa e una comprovata abilità nell’insegnamento e nella trasmissione del sapere professionale. Da sempre il premio è patrocinato da Confartigianato Imprese Pordenone, nel quadro di una specifica condivisione di valori e prospettive.
La scultura in legno del Premio 2025 è stata realizzata dall’artista-artigiano Pietro Scrizzi.
Nella consuetudine del premio, le annate dispari toccano ad un artista straniero. Tra le varie possibilità legate al tema Lingue e Silenzi, quest’anno, la scelta de L’Arlecchino Errante ha inteso evidenziare il percorso di un maestro sloveno, che incarna e trasmette l’approccio meticoloso e disciplinato e insieme la sana e geniale follia dell’artista.


Matija Solce
Classe 1981, musicista, burattinaio, attore e regista, nonché docente di teatro di figura, organizzatore di festival e attivista culturale, Matija Solce ha completato gli studi di dottorato in Teatro Alternativo e Teatro di Figura presso l’Accademia Teatrale di Praga (DAMU). Nelle sue opere collega strettamente musica e teatro, e per questo i suoi spettacoli diventano spesso composizioni musicali, o i suoi concerti si trasformano in spettacoli teatrali interattivi. Con la sua fisarmonica e una valigia piena di marionette ha viaggiato per il mondo, sperimentando con lo stesso grande successo luoghi estremi come prigioni, ashram, camere da letto o grandi sale di festival internazionali. Finora ha ricevuto oltre 20 premi. è regolarmente regista ospite e professore in grandi teatri ed accademie in tutto il mondo.
Ha fondato la sua bottega personale Teatro Matita nel 2002 dopo aver completato gli studi presso la scuola di burattini tradizionali italiani di Bruno Leone a Napoli (Italia). A fianco del Teatro Matita è leader e mentore di cinque formazioni musicali internazionali, di diverso stile e nome a seconda dei musicisti partecipanti.

A chi è rivolto

A tutte e tutti

Luogo

Date e orari

Durata evento

La biglietteria viene aperta sul luogo dello spettacolo un'ora prima dell'inizio dell'evento

Costi

Biglietti spettacolo:
INTERO €15
RIDOTTO €10 (possessori del biglietto intero di uno spettacolo precedente; under 25, over 60)
SUPER RIDOTTO €5 (possessori di un biglietto ridotto di uno spettacolo precedente; under 12, soci titolari Scuola Sperimentale dell'Attore)
EXTRA RIDOTTO €1 (possessori di un biglietto super ridotto di uno spettacolo precedente; colleghi teatranti e artisti in genere, disoccupati, persone diversamente abili)

Contatti

Scuola Sperimentale dell'Attore

351 8392425

festival@arlecchinoerrante.com

Altre informazioni

Patrocinio

Questo evento è patrocinato dal Comune di Pordenone

Ultimo aggiornamento: 26-08-2025, 14:24