Salta al contenuto
Tipologia evento:
Teatro e danza
mutusonoro.jpeg

Cos'è

con Marta Bevilacqua, Roberto Cocconi, Flavio D’Andrea, Ferruccio Merisi, Alessio Pollutri, Ekaterina Shushakova
presenta il film Leonardo Parisi


EVENTO SPECIALE IN COLLABORAZIONE CON CINEMAZERO
MUTOSONORO: IL CORPO IN AZIONE
SPEAK CORNERS INTORNO AI FONDAMENTI DEL LINGUAGGIO D’ATTORE, IN CONTROLUCE CON LA PROIEZIONE DEL FILM M, IL MOSTRO DI DüSSELDORF DI FRITZ LANG, CON PETER LORRE, INGE LANDGUT, ELLEN WIDMAN (1931)


Il grande capolavoro dei primi anni del sonoro utilizza la nuova opportunità in una modalità molto speciale, che rifiuta l’ovvietà naturalistica, e si coniuga invece con l’azione dell’attore in una dimensione espressiva “d’arte”, non a caso accostata alla nascita dell’espressionismo e alle prefigurazioni della nuova recitazione teatrale. A ruota libera, nei minuti in cui un tempo si cambiavano i rulli del film, racconteranno le proprie visioni alcuni rappresentanti della ricerca sull’arte dell’attore della nostra regione: Arearea, Madame Rebiné, Radice Selvatica e Scuola Sperimentale dell’Attore.


NELL’INTERVALLO
alle ore 12.30 circa, brunch con menù espressionista, presso l’adiacente Spaziozero

A chi è rivolto

A tutte e tutti

Luogo

Date e orari

Costi

Posti limitati, prenotazione obbligatoria, con ticket per il brunch €15

Contatti

Scuola Sperimentale dell'Attore

351 8392425

festival@arlecchinoerrante.com

Altre informazioni

Patrocinio

Questo evento è patrocinato dal Comune di Pordenone

In caso di brutto tempo
Auditorium di Borgo Meduna

Ultimo aggiornamento: 26-08-2025, 13:41