Salta al contenuto
Atlas.jpg

Cos'è

È visitabile fino al 26 luglio 2025 presso Palazzo Gregoris la mostra Atlas Aquae. Geografie visive nell’editoria fotografica, a cura di Massimo Sordi e Stefania Rössl (OMNE – Osservatorio Mobile Nord Est).

La mostra presenta oltre 100 libri fotografici, offrendo una mappatura visiva e concettuale dell’acqua attraverso epoche, linguaggi e geografie differenti. L’acqua è raccontata come paesaggio, infrastruttura, risorsa e simbolo culturale, in un percorso che intreccia memoria storica e visione contemporanea. Un atlante narrativo dove il libro fotografico diventa strumento di riflessione visiva e ambientale.

Luogo: Palazzo Gregoris, Pordenone

Orari di visita:

Giovedì e venerdì: 16.00 – 19.00

Sabato e domenica: 10.30 – 12.30 / 16.00 – 19.00

Atlas Aquae è parte della rassegna Diorami, promossa da APS Obliquo, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Pordenone, in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge.it, Lis Aganis – Ecomuseo delle Dolomiti Friulane A.P.S. e Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pordenone.

A chi è rivolto

A tutti e tutte

Luogo

Date e orari

Durata evento

Giovedì e venerdì: 16.00 – 19.00

Sabato e domenica: 10.30 – 12.30 / 16.00 – 19.00

Costi

Ingresso libero

Documenti

Contatti

Associazione Obliquo

associazioneobliquo@gmail.com

Sito web

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 16-07-2025, 11:11