Salta al contenuto

Cos'è

Auto storiche e amore per il paesaggio sono alla base dello spirito di questa due giorni giunta alla 23^ edizione.

Il percorso di oltre 200 km attraverserà le strade e i paesaggi più suggestivi del pordenonese, per far godere ai partecipanti la bellezza della Pedemontana, del lago di Barcis, di Piancavallo, con salite e discese che mettono a dura prova l’abilità di guida dei piloti e l’esperienza dei navigatori.

In programma anche una cinquantina di prove speciali e di precisione e un’escursione in provincia di Udine, per ammirare la bellezza delle colline di San Daniele.

Per consentire il passaggio delle auto d’epoca a Pordenone in completa sicurezza, domenica 29 giugno dalle 9.00 alle 11.00 sarà istituita la sospensione temporanea della circolazione (limitatamente al passaggio dei veicoli), lungo il seguente percorso: piazza della Motta, via del Mercato, Corso Vittorio Emanuele II, via Gorizia (uscita dalla Z.T.L.), via Padre Marco d’Aviano, via Codafora, via Pola, viale Treviso, ingresso alla Fiera di Pordenone, viale Treviso, via Pola, via Riviera del Pordenone, via Revedole, via Damiano Chiesa, piazza Don Lozer, via Carnaro, via Piave e successivo ingresso nel Comune di Cordenons.

A chi è rivolto

Evento rivolto a tutte/i

Luogo

Pordenone (partenza da via Nuova di Corva, 15 e da Piazza della Motta)

Date e orari

Costi

quota di iscrizione

Documenti

Contatti

Associazione Ruote del Passato

347 0120503 - 348 5111146 - 0434 27752

Sito web

Altre informazioni

Patrocinio

Questo evento è patrocinato dal Comune di Pordenone

Ultimo aggiornamento: 24-06-2025, 11:04