Salta al contenuto
Tipologia evento:
Mostre
nonis-16-9.png

Cos'è

Pietro Giacomo Nonis è stato uomo di Chiesa ed intellettuale, docente e Prorettore vicario dell’Università di Padova, Vescovo di Vicenza e membro di spicco della Conferenza Episcopale Italiana.

Fin dalla sua ordinazione sacerdotale nel 1950, diviene un punto di riferimento della società pordenonese: sul piano pastorale – certo – ma anche per il suo profondo interesse nei confronti dell’arte, a partire da quella sacra.

Dai primi anni ’60 insiste sulla necessità di catalogare il patrimonio artistico del territorio facendolo confluire in un Museo Diocesano di Arte Sacra – di cui è infaticabile sostenitore, prima a Pordenone e poi a Vicenza – e in un Museo Civico d’Arte, di cui riesce ad arricchire le collezioni, consigliando e gestendo in prima persona strategiche acquisizioni.

È stato appassionato collezionista in proprio di centinaia di opere, in larga parte donate ai musei che tanto aveva voluto o ad essi affidate attraverso la Fondazione che volle creare.

La mostra rende conto di questa esperienza attraverso l’esposizione di capolavori pittorici quali la Madonna col Bambino di A. Carneo e il Sant’Antonio di Padova di J. Ribera, ma anche di ex voto popolari, campane in bronzo e sculture.

- - -

La mostra pordenonese è allestita nel nuovo corpo di fabbrica del Museo Diocesano di Arte Sacra di Pordenone, integrandosi con alcuni lavori donati da Mons. Nonis al Museo, che rimarranno inseriti nel normale percorso espositivo.

A questa prima esposizione ne seguirà una successiva allestita negli spazi dedicati alle esposizioni temporanee del Museo Diocesano di Vicenza (inaugurazione il 31 gennaio alle 16, sarà aperta dall’1 febbraio al 12 aprile 2026), con un differente percorso espositivo in cui verranno proposte diverse e ulteriori opere, a cura di Mons. Antonio Marangoni, presidente della Fondazione Nonis e direttore dell’Archivio Storico della Diocesi di Vicenza.

A chi è rivolto

A tutte e tutti

Galleria di immagini

Luogo

Date e orari

Durata evento

Venerdì dalle 15 alle 18

Sabato, domenica e festivi ore 10-13 e 15-18

Aperture straordinarie l’8 dicembre e il 6 gennaio

Chiuso 25 e 26 dicembre

Costi

Ingresso gratuito

Documenti

Contatti

Museo Diocesano d’Arte Sacra

0434/221275

museo@diocesiconcordiapordenone.it

Sito web

Facebook

Altre informazioni

Patrocinio

Questo evento è patrocinato dal Comune di Pordenone

Ultimo aggiornamento: 02-10-2025, 11:55