
Cos'è
Lungo corso Garibaldi si affacciano i palazzi Pera e Sbrojavacca, completamente restaurati nei primi anni 2000. I raffinati affreschi settecenteschi in Palazzo Pera, la prorompente decorazione pittorica di Tiburzio Donadon in palazzo Sbrojavacca, i numerosi e raffinatissimi stucchi di F. Da Re, i soffitti lignei dipinti cinquecenteschi e altri gioielli artistici disseminati in un susseguirsi di corridoi e stanze, non ultima la ricca collezione degli orologi donati dalla famiglia Santin, non smettono di stupire e sorprendere il visitatore.
A chi è rivolto
Aperto a tutti
Luogo
Date e orari
Costi
La partecipazione alla visita guidata è gratuita. Il numero massimo di partecipanti per ciascuna visita è di 35.
Contatti
Altre informazioni
Fa parte dell'evento
Pordenone misteriosa, curiosa e sconosciuta (2025)Patrocinio
Questo evento è patrocinato dal Comune di Pordenone
In caso di brutto tempo
In caso di maltempo la guida si riserva la facoltà di rimandare l'uscita a data da destinarsi.Ultimo aggiornamento: 17-06-2025, 22:33