Salta al contenuto
Tipologia evento:
Mostre
2025-10-03-Rassegna d’Arte e Mostra Filatelica.png

Cos'è

Nel Centenario della Sezione ANA di Pordenone, questa Rassegna d’Arte è un duplice tributo: all’estro degli Alpini che hanno saputo trasformare lo spirito di appartenenza in linguaggio artistico e a una storia centenaria di servizio, sacrificio e comunità, profondamente intrecciata con la città. È un segno che guarda con fierezza al futuro, mentre Pordenone si prepara a diventare Capitale Italiana della Cultura 2027.

Il titolo “L’arte non traccia confini, li attraversa” è un’immagine potente: l’arte come dialogo e confronto, cammino che unisce, che scioglie barriere, che crea ponti invisibili tra persone e generazioni, come strumento di crescita collettiva.

Lungo il percorso, una straordinaria varietà di tecniche dall’olio all’acrilico, dall’acquerello al mosaico, dalla scultura lignea alla pittura su vetro, fino al rame lavorato a sbalzo e alle sperimentazioni polimateriche – testimonia la ricchezza e la vitalità di un linguaggio che si rinnova pur restando fedele ai valori originari, linguaggi diversi che si incontrano come voci di un coro, armonizzandosi in una narrazione condivisa.

Ad accompagnare questo viaggio, la Mostra Filatelica del Centro Filatelico Numismatico Pordenonese: piccole tracce di storia racchiuse in francobolli, frammenti preziosi che raccontano il tempo e custodiscono la memoria collettiva.

A chi è rivolto

A tutte e tutti

Luogo

Date e orari

Durata evento

Sabato 4 e domenica 5 ottobre 10.00/12.00 16.00/19.00

Dal lunedì al venerdì orari biblioteca

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 10.00/19.00

Contatti

Biblioteca civica di Pordenone

0434392976

biblioteca@comune.pordenone.it

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 29-09-2025, 23:54