Salta al contenuto
6x3_estate25_sanchez.jpg

Cos'è

Preparatevi a vivere una serata speciale con lo spettacolo di 500 droni luminosi e il dj set dell’icona della musica house Roger Sanchez!

Roger Sanchez (New York, 1° giugno 1967) è un DJ e produttore statunitense di origini dominicane, considerato una leggenda della house music mondiale. Cresciuto nel Queens, inizia come breakdancer negli anni ’80 prima di dedicarsi ai piatti nei club underground di New York. Nel 1990 pubblica i primi dischi con pseudonimi come Underground Solution e S-Man. La svolta arriva nel 2001 con “Another Chance”, singolo che conquista il #1 in UK e resta un classico della scena dance.

Nel 2003 vince un Grammy Award per il miglior remix con “Hella Good” dei No Doubt. La sua carriera è costellata di premi come i DJ Awards di Ibiza (Best House DJ) e gli International Dance Music Awards. È stato resident in club iconici come Pacha, Space e Amnesia Ibiza e dal 2000 guida il radio show Release Yourself, diffuso in oltre 30 Paesi.

Negli anni 2010-2020, Sanchez rilancia il suo alias S-Man e fonda l’etichetta UNDR THE RADR, spingendo su sonorità tech house e deep. Dal 2023 torna in tour nei principali festival (Tomorrowland, Wonderland, Pacha closing) e pubblica nuove tracce come “Keep It Moving” (2023) e “Go Again” con HUGEL (2024), hit diventata virale su TikTok.

Ad oggi rimane un punto di riferimento per la community house internazionale, continuando a incarnare lo spirito house: mescolare stili, unire le persone, e far ballare generazioni diverse.

A chi è rivolto

Tutti

Luogo

Date e orari

Costi

Ingresso Gratuito

Contatti

0434 392928

Altre informazioni

Viabilità

Divieti di sosta e limiti alla circolazione in via Interna INFO

Chiusura Parco San Valentino

È prevista la chiusura del parco per consentire l’allestimento dello spettacolo INFO

Come arrivare

L’accesso al Parco San Valentino per i concerti è esclusivamente da Via Interna n. 2, in prossimità dell’Auditorium Concordia (MAPPA). Vuoi raggiungere il Parco di San Valentino a piedi? Dalla stazione dei treni ci metti solo15 minuti!

Dove parcheggiare

Pordenone è una città a misura d’uomo, che si attraversa in 15 minuti a piedi. Consigliamo quindi di non parcheggiare in zona evento ma approfittare dei parcheggi GSM oppure dei parcheggi pubblici. Oltre ai parcheggi usuali bordo strada forniamo l’elenco dei parcheggi principali per ordine di distanza dal parco:

  • Palazzetto dello sport Maurizio Crisafulli
  • Parcheggio via San Quirino (vicino al condominio Principe)
  • Parcheggio Sacro Cuore in via Colvera
  • Parcheggio Piazza del Popolo
  • Parcheggio Questura via Fontane
  • Parcheggio incrocio Via Fontane con via Caboto
  • Parcheggio Ospedale in via Montereale
  • Parcheggi Via Vallona
  • Parcheggio Marcolin
È vietato introdurre

Sedie, sdraio, lettini. Ombrelli, bastoni per selfie, treppiedi e altre attrezzature simili. Cibo e bevande, zaini (sono vietati in genere quelli di dimensione superiore a quella consentita, 10 lt, ma in base alle indicazioni possono essere vietati tutti gli zaini). Bottiglie di vetro, lattine e borracce metalliche (motivo per cui qualsiasi bevanda che cercherai di introdurre in questo modo ti sarà sequestrata all’ingresso).

Area disabili

Gli spettatori con ridotta capacità motoria che vogliano assistere allo spettacolo nei posti loro riservati per legge (variabili a seconda del luogo) dovranno inviare una e-mail a disabili@azalea.it

I cani possono entrare?

Su consiglio di diversi veterinari i cani non possono entare. Adoriamo i cani e proprio per questo motivo sconsigliamo di portarli ai concerti. Il volume alto e l’elevato numero di persone potrebbero nuocere al vostro amico a 4 zampe.

In caso di brutto tempo
L'evento si terrà anche in caso di pioggia.

Ultimo aggiornamento: 05-09-2025, 21:04