Tutte le notizie
A Roraigrande e a Villanova piantumati nuovi alberi nelle aree verdi adibite a parco urbano.
La Polizia Locale ha attivato un servizio psicologico e legale gratuito di aiuto e assistenza per le vittime di truffe, raggiri e furti. In programma colloqui gratuiti nella sede AIFA di Pordenone in via Martelli 32, in presenza, al telefono o tramite videoconferenza.
Divieto in vigore nelle 24 ore di tutti i giorni fino al 31 gennaio 2024. Lo dispone un'ordinanza del sindaco.
Lunedì 27 novembre l'amministrazione comunale incontra i cittadini del centro storico. L'incontro può essere seguito in diretta online.
Presentato il ricco programma degli eventi dal 2 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. Tante iniziative e novità che coinvolgeranno grandi e piccoli in un’atmosfera di luci e allegria.
Venerdì 24 novembre, dalle 15:30 a mezzanotte, sosta gratuita nei parcheggi multipiano del centro città
Lunedì 20 novembre l'amministrazione comunale incontra gli operatori economici del centro storico. L'incontro può essere seguito in diretta online.
Servizio attivo in via Montereale e in via Cappuccini. Prenotazioni via telefono o direttamente in farmacia
Per consentire importanti lavori di riqualificazione, il Museo di storia naturale Silvia Zenari resterà chiuso al pubblico dal 13 novembre 2023 ad aprile 2024.
Rinnovo anticipato dell’organo amministrativo della società partecipata G.E.A. s.p.a.. Nomina del Consiglio di Amministrazione. Presentazione delle manifestazioni di interesse entro le ore 12:00 del 27 novembre 2023.
L’allerta meteo regionale è passata da rossa a gialla. Ripartono gradualmente le attività e i servizi sospesi. Da sabato parchi aperti, raccolta rifiuti regolare, confermato il mercato cittadino.
Un questionario sui temi della mobilità rivolto a tutti i cittadini di Pordenone. I risultati contribuiranno a formulare proposte per il miglioramento della mobilità nel nostro territorio. C’è tempo fino al 22 novembre.
Da lunedì 6 novembre lavori di riqualificazione nelle due aree del parcheggio San Giuliano. Dureranno complessivamente circa 105 giorni.
In occasione del Linux Day, due giornate aperte a tutta la cittadinanza sulla cultura e sull’utilizzo consapevole del software libero. Venerdì 27 e sabato 28 ottobre all'Auditorium Concordia di Pordenone. Accesso libero e gratuito.
Da lunedì 30 ottobre in via Matteotti rifacimento dei marciapiedi, realizzazione di una nuova pista ciclabile e asfaltatura della carreggiata. Modifiche alla circolazione.
Un autunno ricchissimo di attività ai Musei civici di Pordenone! Un viaggio di approfondimento culturale attraverso dipinti, sculture, reperti archeologici e naturalistici, alla scoperta dei nostri splendidi musei e del loro patrimonio con visite guidate, laboratori coinvolgenti e attività didattiche divertenti per famiglie, bambini e scuole.
In occasione dell'evento fieristico dal 17 al 20 ottobre.
Sono giunte segnalazioni di vendite illecite di sacchetti per la raccolta differenziata.
Punti verdi privati in città nell'estate 2023: apprezzamento per l’affidabilità ed efficacia dell’équipe educativa, delle attività proposte e dell’organizzazione.