Piano della Performance
Pubblicato ai sensi dell'art. 10, c. 8, lett. b), d.lgs. n. 33/2013
Il Piano della Performance (Prestazione) è un documento di programmazione introdotto e disciplinato dall’art. 6 della L.R. 16/2010 e dal Decreto Legislativo 150/2010 (Riforma Brunetta), nell’ambito del ciclo della performance.
Ai sensi dell'art. 1 del DPR 24 giugno 2022, n. 81 sono stati soppressi, tra gli altri, gli adempimenti inerenti al Piano della performance di cui all'art. 10, comma 1, lett. a) e comma 1-ter del Decreto Legislativo 150/2010 (Riforma Brunetta) ed al Piano dettagliato degli obiettivi di cui all'art. 108, comma 1 del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267 (TUEL).
Gli stessi sono stati assorbiti dall' apposita sezione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)
- la performance organizzativa, che ci aiuta a comprendere come è gestito l’ente nel suo complesso o un determinato servizio;
- la performance individuale, che ci aiuta a comprendere il grado di soddisfazione espressa dagli utenti fruitori dei servizi erogati e il livello di efficienza, efficacia, qualità delle prestazioni rese dal personale di quel servizio.