Una giornata speciale dedicata alle famiglie: arriva F@MU, la “Giornata nazionale delle famiglie al Museo”

Una giornata speciale dedicata alle famiglie: arriva F@MU, la “Giornata nazionale delle famiglie al Museo”

Laboratori tra storia, arte e natura nei Musei Civici

Tipo di notizia Notizia, Comunicato stampa
Numero progressivo comunicato stampa
Luoghi
Persone
Uffici Comunicazione istituzionale, URP, Centralino e Commessi
Luoghi collegati
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Testo


Layout
Blocks { "f6fd340b-73a9-40cd-9fb1-378dc0b7cd58": { "@type": "title" }, "40af5733-e890-4142-b23e-fe1aac4ebc3d": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Domenica 12 ottobre i Musei Civici di Pordenone aderiscono a " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "F@MU, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo" } ] }, { "text": ", con un ricco programma di attivit\u00e0 pensate per grandi e piccini. Il Museo d'Arte, il Museo Archeologico del Friuli Occidentale e il Museo di Storia Naturale \"Silvia Zenari\" si trasformano per un giorno in luoghi di scoperta, gioco e condivisione, dove le famiglie potranno partecipare a laboratori ludico-didattici e vivere un'esperienza culturale unica. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Societ\u00e0 Mondo Delfino, vuole avvicinare il pubblico familiare al patrimonio museale del territorio attraverso il divertimento e l'apprendimento condiviso." } ] } ], "plaintext": "Domenica 12 ottobre i Musei Civici di Pordenone aderiscono a F@MU, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo , con un ricco programma di attivit\u00e0 pensate per grandi e piccini. Il Museo d'Arte, il Museo Archeologico del Friuli Occidentale e il Museo di Storia Naturale \"Silvia Zenari\" si trasformano per un giorno in luoghi di scoperta, gioco e condivisione, dove le famiglie potranno partecipare a laboratori ludico-didattici e vivere un'esperienza culturale unica. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Societ\u00e0 Mondo Delfino, vuole avvicinare il pubblico familiare al patrimonio museale del territorio attraverso il divertimento e l'apprendimento condiviso." }, "6775e8d5-10fa-4ed0-ac5f-8769892af363": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "h3", "children": [ { "text": "MUSEO DI STORIA NATURALE \"SILVIA ZENARI\"\n" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "Strani ma perfetti: le forme della vita marina - " } ] }, { "text": "Domenica 12 ottobre, ore 15:30" } ] } ], "plaintext": "MUSEO DI STORIA NATURALE \"SILVIA ZENARI\" Strani ma perfetti: le forme della vita marina - Domenica 12 ottobre, ore 15:30" }, "675fe8d2-800e-41ef-9eeb-784c27c9807e": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "L\u2019attivit\u00e0 vi permetter\u00e0 di scoprire, grazie a una visita alla mostra \u201cDentro e fuori dall\u2019acqua\u201d, gli organismi viventi che popolano le acque dell\u2019alto mar Adriatico e anche di conoscere quali strategie e adattamenti hanno adottato e adottano ogni giorno per affrontare le sfide che l\u2019ambiente ogni giorno pone loro. Nella parte pratica libereremo la nostra creativit\u00e0 e creeremo con semplici materiali alcuni animali dalle forme che possono sembrare strane, ma che sono perfette per la vita nel mare!" } ] } ], "plaintext": "L\u2019attivit\u00e0 vi permetter\u00e0 di scoprire, grazie a una visita alla mostra \u201cDentro e fuori dall\u2019acqua\u201d, gli organismi viventi che popolano le acque dell\u2019alto mar Adriatico e anche di conoscere quali strategie e adattamenti hanno adottato e adottano ogni giorno per affrontare le sfide che l\u2019ambiente ogni giorno pone loro. Nella parte pratica libereremo la nostra creativit\u00e0 e creeremo con semplici materiali alcuni animali dalle forme che possono sembrare strane, ma che sono perfette per la vita nel mare!" }, "9d35adb5-5469-471a-a38b-2a6ff5dcb42e": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "h3", "children": [ { "text": "MUSEO ARCHEOLOGICO DEL FRIULI OCCIDENTALE\n" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "Piccoli e grandi antropologi a caccia di\u2026ossa! - " } ] }, { "text": "Domenica 12 ottobre, ore 15:30" } ] } ], "plaintext": "MUSEO ARCHEOLOGICO DEL FRIULI OCCIDENTALE Piccoli e grandi antropologi a caccia di\u2026ossa! - Domenica 12 ottobre, ore 15:30" }, "ad93fa3a-c1c4-4b35-82ee-48e2fc53be9d": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Quando si parla di archeologia, subito viene in mente l\u2019archeologo\u2026 ma non \u00e8 da solo! Dietro ogni scoperta c\u2019\u00e8 una squadra di esperti, ognuno con il proprio ruolo fondamentale. Tra di loro c\u2019\u00e8 l\u2019antropologo, che studia le tracce del passato per raccontarci la vita delle persone che ci hanno preceduto. Ma chi \u00e8 veramente l\u2019antropologo e cosa fa? In questo laboratorio per famiglie, vi metterete nei panni di un antropologo e, guidati da esperti del settore, scoprirete quali sono gli indizi pi\u00f9 importanti che ci permettono di ricostruire la storia di antiche civilt\u00e0. Pronti a scoprire insieme il mondo affascinante dell\u2019antropologia? Armatevi di curiosit\u00e0 e spirito di avventura, perch\u00e9 il passato vi aspetta per essere svelato!" } ] } ], "plaintext": "Quando si parla di archeologia, subito viene in mente l\u2019archeologo\u2026 ma non \u00e8 da solo! Dietro ogni scoperta c\u2019\u00e8 una squadra di esperti, ognuno con il proprio ruolo fondamentale. Tra di loro c\u2019\u00e8 l\u2019antropologo, che studia le tracce del passato per raccontarci la vita delle persone che ci hanno preceduto. Ma chi \u00e8 veramente l\u2019antropologo e cosa fa? In questo laboratorio per famiglie, vi metterete nei panni di un antropologo e, guidati da esperti del settore, scoprirete quali sono gli indizi pi\u00f9 importanti che ci permettono di ricostruire la storia di antiche civilt\u00e0. Pronti a scoprire insieme il mondo affascinante dell\u2019antropologia? Armatevi di curiosit\u00e0 e spirito di avventura, perch\u00e9 il passato vi aspetta per essere svelato!" }, "6137764e-e753-4825-b87c-a6f74b9960d9": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "h3", "children": [ { "text": "MUSEO CIVICO D\u2019ARTE PALAZZO RICCHIERI\n" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "Io ti vedo, tu mi vedi: tanti sguardi, una famiglia - " } ] }, { "text": "Domenica 12 ottobre, ore 15:30" } ] } ], "plaintext": "MUSEO CIVICO D\u2019ARTE PALAZZO RICCHIERI Io ti vedo, tu mi vedi: tanti sguardi, una famiglia - Domenica 12 ottobre, ore 15:30" }, "d3cb9956-6cc3-4ad2-9b36-f1f29a2af3bc": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Un laboratorio creativo per famiglie alla scoperta del ritratto! Dopo una visita alle collezioni del Museo Civico d\u2019Arte Palazzo Ricchieri, grandi e piccini si metteranno insieme per creare, come gli artisti di un tempo, il ritratto di famiglia. Ogni partecipante disegner\u00e0 un volto, che verr\u00e0 poi assemblato per formare un\u2019unica, grande opera collettiva. Un\u2019esperienza unica per esplorare l\u2019arte del ritratto e rafforzare i legami familiari!" } ] } ], "plaintext": "Un laboratorio creativo per famiglie alla scoperta del ritratto! Dopo una visita alle collezioni del Museo Civico d\u2019Arte Palazzo Ricchieri, grandi e piccini si metteranno insieme per creare, come gli artisti di un tempo, il ritratto di famiglia. Ogni partecipante disegner\u00e0 un volto, che verr\u00e0 poi assemblato per formare un\u2019unica, grande opera collettiva. Un\u2019esperienza unica per esplorare l\u2019arte del ritratto e rafforzare i legami familiari!" }, "bc2e3cb2-ad56-429c-9834-7a6d4912d014": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "h3", "children": [ { "text": "Informazioni e prenotazioni" } ] } ], "plaintext": "Informazioni e prenotazioni" }, "afde06e5-7a61-46bf-9ed6-27d9c556bbea": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "La\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "prenotazione" } ] }, { "text": "\u00a0\u00e8\u00a0consigliata\u00a0inviando una mail all\u2019indirizzo " }, { "type": "link", "data": { "url": "mailto:prenotazionimusei@comune.pordenone.it" }, "children": [ { "text": "prenotazionimusei@comune.pordenone.it" } ] }, { "text": "\u00a0oppure telefonando al numero 380 4614951 da luned\u00ec a venerd\u00ec dalle 9:00 alle 12:00" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "" } ] }, { "text": "" } ] } ], "plaintext": "La prenotazione \u00e8\u00a0consigliata\u00a0inviando una mail all\u2019indirizzo prenotazionimusei@comune.pordenone.it oppure telefonando al numero 380 4614951 da luned\u00ec a venerd\u00ec dalle 9:00 alle 12:00 " }, "6845c659-6e90-4485-8cf4-d3d8b9361d3c": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Costo:" } ] }, { "text": "\u00a0Tutte le attivit\u00e0 sono comprese nel costo del biglietto di ingresso al museo, non \u00e8 previsto un costo aggiuntivo per la partecipazione alle visite guidate o ai laboratori." } ] } ], "plaintext": " Costo: Tutte le attivit\u00e0 sono comprese nel costo del biglietto di ingresso al museo, non \u00e8 previsto un costo aggiuntivo per la partecipazione alle visite guidate o ai laboratori." }, "099f2aad-5fba-4f74-bc91-2f9d7220c392": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Durata:" } ] }, { "text": "\u00a02 ore" } ] } ], "plaintext": " Durata: 2 ore" }, "2d5208ce-07a4-48e4-88aa-00c60904cbac": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Numero massimo partecipanti:\u00a0" } ] }, { "text": "20" } ] } ], "plaintext": " Numero massimo partecipanti: 20" }, "d5b3861d-e964-4601-81aa-c4c18e4da26d": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "I bambini devono essere sempre " }, { "type": "b", "children": [ { "text": "accompagnati" } ] }, { "text": " da un adulto" } ] } ], "plaintext": "I bambini devono essere sempre accompagnati da un adulto" }, "79d8ac07-400b-4f2e-b629-c06f28b7e6ff": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": " " } ] } ], "plaintext": "" }, "35d58560-2721-481d-be69-4425f2a628bc": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "" }, { "type": "link", "data": { "url": "https://www.comune.pordenone.it/it/vivere-pordenone/eventi/laboratorio-per-famiglie-al-museo-darte" }, "children": [ { "text": "Laboratorio per famiglie al Museo d'Arte - Comune di Pordenone" } ] }, { "text": "" } ] } ], "plaintext": " Laboratorio per famiglie al Museo d'Arte - Comune di Pordenone " }, "0185fb1c-1355-4330-9fad-e0475caeee5f": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "" }, { "type": "link", "data": { "url": "https://www.comune.pordenone.it/it/vivere-pordenone/eventi/copy_of_laboratorio-per-famiglie" }, "children": [ { "text": "Laboratorio per famiglie al Museo di Storia Naturale - Comune di Pordenone" } ] }, { "text": "" } ] } ], "plaintext": " Laboratorio per famiglie al Museo di Storia Naturale - Comune di Pordenone " }, "d1d7c528-35fa-4377-bad2-e11786cb9714": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "" }, { "type": "link", "data": { "url": "https://www.comune.pordenone.it/it/vivere-pordenone/eventi/laboratorio-per-famiglie-al-museo-archeologico-del-friuli-occidentale" }, "children": [ { "text": "Laboratorio per famiglie al Museo Archeologico del Friuli Occidentale - Comune di Pordenone" } ] }, { "text": "" } ] } ], "plaintext": " Laboratorio per famiglie al Museo Archeologico del Friuli Occidentale - Comune di Pordenone " } }
Blocks Layout { "items": [ "f6fd340b-73a9-40cd-9fb1-378dc0b7cd58", "40af5733-e890-4142-b23e-fe1aac4ebc3d", "6775e8d5-10fa-4ed0-ac5f-8769892af363", "675fe8d2-800e-41ef-9eeb-784c27c9807e", "0185fb1c-1355-4330-9fad-e0475caeee5f", "9d35adb5-5469-471a-a38b-2a6ff5dcb42e", "ad93fa3a-c1c4-4b35-82ee-48e2fc53be9d", "d1d7c528-35fa-4377-bad2-e11786cb9714", "6137764e-e753-4825-b87c-a6f74b9960d9", "d3cb9956-6cc3-4ad2-9b36-f1f29a2af3bc", "35d58560-2721-481d-be69-4425f2a628bc", "bc2e3cb2-ad56-429c-9834-7a6d4912d014", "afde06e5-7a61-46bf-9ed6-27d9c556bbea", "6845c659-6e90-4485-8cf4-d3d8b9361d3c", "099f2aad-5fba-4f74-bc91-2f9d7220c392", "2d5208ce-07a4-48e4-88aa-00c60904cbac", "d5b3861d-e964-4601-81aa-c4c18e4da26d", "79d8ac07-400b-4f2e-b629-c06f28b7e6ff" ] }
Impostazioni
Nome breve una-giornata-speciale-dedicata-alle-famiglie-arriva-f-mu-la-giornata-nazionale-delle-famiglie-al-museo
Versionamento abilitato
Categorizzazione
Related Items
Alert
Testo alert


Data scadenza alert
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.