Associazioni online

Incontri in quartiere

Orientazioni di chiese nel territorio dedicate a festività mariane (della Madonna)
Per secoli i luoghi di culto furono costruiti in base a calcoli geometrici ed astronomici legati ai moti del sole. La chiesa veniva edificata con la parte absidale volta a levante. Il Sole nasce in un punto dell'orizzonte ogni giorno diverso. L'asse dell'edificio forma ogni giorno un angolo, detto "azimut", sempre diverso rispetto al Nord, variabile per la nostra zona fra circa 54° (al solstizio d'estate del 21 giugno) e circa 123° (al solstizio d'inverno del 21 dicembre). Spesso gli orientamenti scelti furono quelli legati al punto di levata del sole nei giorni di ricorrenze religiose importanti (Natale, la data di nascita e morte di Giovanni Battista, feste della Madonna, del Patrono cui la chiesa è dedicata, la Pasqua, le celebrazioni delle feste dei Santi maggiormente venerati nel luogo, etc.).

In caso di brutto tempo

L'evento avviene all'nterno del Santuario.

Allegati

ultima modifica 2025-05-19T17:05:52+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito