Associazioni online

La resistenza delle donne a Pordenone

Proiezione del documentario "La resistenza delle donne a Pordenone". A cura della Compagnia di Arti e Mestieri e in collaborazione con il liceo G. Leopardi-E. Majorana.

Il 30 aprile 1945 Pordenone venne liberata dall’occupazione nazifascista. Per l’occasione è aperta a tutti la visione del documentario “La resistenza delle donne a Pordenone”, frutto del progetto regionale “Il ‘900 in scena con le nuove generazioni”, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e realizzato dalla Compagnia di Arti e Mestieri per la regia di Bruna Braidotti e le riprese e montaggio video di Maurizio Caldana, che vede la collaborazione del liceo G. Leopardi-E. Majorana, in partnership con Istituto Friulana Storia e Movimento Liberazione (IFSML), e con la collaborazione dell’ANPI e dell’ANED per le ricerche.

Vi si ripercorre la storia dell’occupazione tedesca dopo l’8 settembre 1943 nella città friulana, seguendo la testimonianza di Teresina Degan contenuta nel saggio “La Resistenza nel Friuli Occidentale”, per focalizzarsi su quello che accadde a Pordenone e in particolare sul coraggio delle donne, non solo partigiane, che si recarono in stazione per aiutare i deportati di passaggio in treno. Fra queste c’era Giuseppina Coran, detta Bepa, una prostituta che distraendo i tedeschi di guardia permise alle altre donne e a volontari della Croce Rossa di consegnare alimenti e acqua ai deportati sui vagoni e anche, in alcuni casi, ad aprire i carri per farli fuggire. Uno storia non conosciuta che parla della coraggiosa solidarietà popolare, e femminile, nella resistenza all’occupazione nazifascista. Alla proiezione interverrà il Dott. Christian Vicenzotto (IFSML), che contestualizzerà le vicende storiche di quel periodo in Friuli Venezia Giulia.

Il film documentario “La resistenza delle donne a Pordenone” è interpretato dalle allieve del liceo Elena Pighin, Victorya Sofia Bigatton, Sofia Bianchini, Sofia Solito, Elisabetta Biason, Amissah Godiver Baah, Greta Piscopo, Benedetta Ballardin, Eva Scollo, Beatrice Bruscia, Matilde Gnocato, Greta Bordugo, Martina Benedetti, Rubal Kumar, Elisa Scaini.

Orario

18.15

ultima modifica 2025-04-30T09:43:28+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito