Terraè - Officina della Sostenibilità - APS
Questa pagina è stata aggiornata dall'associazione il 17/03/2023
Denominazione: Terraè - Officina della Sostenibilità - APS
Data di costituzione: 14/03/2010
Statuto: Scarica lo statuto
Indirizzo: Via Montereale 139/b, 33170 Pordenone (PN)
Sito web: http://www.terra-e.it
E-mail: info@terra-e.it
Cel: +39 333 4307585
Presidente: Enrico Mattuzzi
Indirizzo e-mail presidente: info@terra-e.it
Presentazione:
Terraè – officina della sostenibilità vuole contribuire a creare una nuova coscienza, indirizzando il cittadino e le Amministrazioni verso il consumo critico delle risorse e delle merci, attraverso la promozione di nuovi stili di vita in grado di ispirare le scelte in ambito amministrativo e a livello individuale.Terraè – officina della sostenibilità si pone l’obiettivo di condividere un messaggio in cui i termini sviluppo ed equità, risparmio e qualità non sono antitetici, ma si possono coniugare nell’attuazione di “buone pratiche”, nonché di diverse forme di consumo e produzione.
Terraè – officina della sostenibilità si propone di dimostrare che agire concretamente per uno sviluppo sostenibile è non solo vantaggioso per l’ambiente, ma anche economicamente conveniente.
In Terraè – officina della sostenibilità vengono esposte alcune soluzioni tecnologiche maggiormente innovative, i progetti più significativi, i risultati di politiche energetiche virtuose; Terraè – officina della sostenibilità prevede la realizzazione di laboratori e la presentazione di esperienze dirette dove la persona e la comunità hanno un posto di rilievo; Terraè – officina della sostenibilità si pone l’obiettivo di organizzare manifestazioni per avvicinare il cittadino a stili di vita sostenibili.
Terraè – officina della sostenibilità vuole essere il punto di incontro per tutte le realtà che promuovono il consumo consapevole e la responsabilità sociale d’impresa.
Terraè - Officina della Sostenibilità - APS
-
- 2025-05-10T17:30:00+02:00
- 2025-05-10T19:30:00+02:00
LA NATURA IN CITTA’
- 10 maggio 2025 alle 17:30
- Sala Degan, Biblioteca Civica Piazzale XX Settembre, Pordenone PN
- Cultura
La natura in citta’, per il clima, il benessere, la salute delle persone -
- 2025-05-11T08:30:00+02:00
- 2025-05-11T16:00:00+02:00
Noncello e dintorni. Escursione
- 11 maggio 2025 alle 08:30
- Dal lago della Burida camminata seguendo il corso del Noncello
- Escursioni e visite
La navigazione fluviale tra medioevo ed età moderna. Porti, ponti e borghi. -
- 2025-05-17T15:00:00+02:00
- 2025-05-17T17:00:00+02:00
Laboratorio con Bellagrano
- 17 maggio 2025 alle 15:00
- Parco del lago della Burida - via Burida Porcia(Pordenone)
- Corsi
Creare utilizzando colori e pennelli donati dalla natura -
- 2025-05-19T20:30:00+02:00
- 2025-05-19T23:00:00+02:00
Clima con delitto
- 19 maggio 2025 alle 20:30
- Chiesa di ex convento San Francesco - via della Motta Pordenone
- Teatro e spettacoli
Clima con delitto. Alla ricerca del colpevole del crimine del secolo -
- 2025-05-23T10:00:00+02:00
- 2025-05-23T12:00:00+02:00
Psicologia dei consumi
- 23 maggio 2025 alle 10:00
- Consorzio Universitario di Pordenone via Prasecco, 3/A Pordenone
- Cultura
Lectio magistralis -
- 2025-05-23T18:30:00+02:00
- 2025-05-23T20:00:00+02:00
Ci sarà un bel clima
- 23 maggio 2025 alle 18:30
- Sala Degan, Biblioteca Civica Piazzale XX Settembre, Pordenone PN
- Cultura
Idee e soluzioni contro il collasso climatico. -
- 2025-05-31T09:00:00+02:00
- 2025-05-31T12:30:00+02:00
Cicloescursione alla ricerca degli alberi monumentali (e non solo) del pordenonese.
- 31 maggio 2025 alle 09:00
- Piazzetta Calderari, Pordenone
- Escursioni e visite
Cicloescursione nel pordenonese