Associazioni online

LA NATURA IN CITTA’

La natura in citta’, per il clima, il benessere, la salute delle persone
Gli impatti del cambiamento climatico nelle città, le criticità tipiche dei sistemi urbani e il loro aggravarsi al variare del regime delle precipitazioni e delle temperature.
Come si può fare adattamento climatico intervenendo nello spazio pubblico, realizzando al contempo molte altre qualità necessarie all’ambiente urbano per migliorare la vita delle persone?
A partire dalle linee guida “Liberare il suolo” e attraverso l’illustrazione di esperienze realizzate in Italia e all’estero, verranno illustrate alcune misure nature-based, capaci di gestire in maniera sostenibile i deflussi meteorici urbani e ridurre l’isola di calore.

Relatrice: Luisa Ravanello
Modera: Giulia Biasutti
Luisa Ravanello, urbanista esperta di misure nature-based di adattamento al clima. Ha lavorato a lungo in regione Emilia-Romagna, presso la DG Cura del Territorio e dell’Ambiente. Oggi lavora in ambito educativo per il Centro di educazione alla sostenibilità di ARPAE Emilia-Romagna.

La partecipazione all’evento (della durata di 2 ore) darà diritto all’acquisizione di n. 2 CFP agli iscritti all’ordine degli APPC di Pordenone previa iscrizione su portaleservizi.cnappc.it e agli iscritti all’Albo dei dottori agronomi e dottori forestali saranno riconosciuti i CFP ai sensi del Regolamento CONAF 162/2022.

Evento in collaborazione con Legambiente Pordenone, Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Pordenone e Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali del Friuli Venezia Giulia.
ultima modifica 2025-04-10T12:40:45+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito