Associazioni online

Noncello e dintorni. Escursione

La navigazione fluviale tra medioevo ed età moderna. Porti, ponti e borghi.
Recentemente è stato realizzato un sentiero lungo la riva destra del Noncello che unisce la zona della Dogana dei Correr con il Porto vecchio dei di Porcia e con il villaggio di Rondover.

 Questo sentiero permette di percepire una inedita prospettiva sul fiume e ha la possibilità di raccontare lo strano sistema giurisdizionale che appoggiava l’enclave austriaca di Pordenone al fiume che conduceva al suo porto.

 La visita (circa 15 km in lentezza e pause) permetterà di riconoscere i segni delle morfologie dell’antico paleoalveo del Cellina poi occupato dal fiume di risorgiva e di cogliere un paesaggio in veloce trasformazione. Un paesaggio fluviale che fino a meno di un secolo fa era sostanzialmente glabro.

 Partenza dal parco del lago della Burida, non è necessaria l’iscrizione.
Rientro a metà pomeriggio. In caso di pioggia viene rinviata alla domenica successiva.

 Ci accompagneranno Moreno Baccichet e Annalisa Marini.

 Occorrente: pranzo al sacco, berretto, crema solare, acqua, calzature adatte anche a percorsi sterrati.

 Alcuni posti saranno riservati, previa iscrizione su portaleservizi.cnappc.it, agli iscritti all’ordine degli APPC di Pordenone per l’acquisizione di n. 2 CFP.

 Evento in collaborazione con AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, Rondoverde e l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Pordenone.

In caso di brutto tempo

In caso di pioggia, l’evento sarà rinviato alla domenica successiva.

ultima modifica 2025-04-10T18:42:57+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito