Salta al contenuto
Data:

02 aprile 2020

Tipologia notizia:
Notizia

Contenuto

Il progetto di alfabetizzazione digitale “Essere 3.0” continua a proporre i suoi contenuti online attraverso un programma di seminari divulgativi gratuiti sul tema del digitale.

Il progetto, nato dalla collaborazione fra Comune di Pordenone, Consorzio universitario e Cinemazero per diffondere la cultura digitale in città tramite un fitto calendario di incontri, a causa dell’emergenza Covid-19 si è trasformato in Essere 3.0 da casa e continua a offrire gratuitamente a tutti i cittadini una serie di servizi e contenuti tramite il sito www.esseretrepuntozero.it.

Per il mese di maggio è in programma un ciclo di seminari tenuti da professionisti del digitale, che affrontano temi legati all’innovazione e alla digitalizzazione con un taglio divulgativo, di sicuro interesse non solo per gli addetti ai lavori e appassionati di innovazione, ma per tutti i cittadini.

Tutti gli incontri, non potendosi svolgere in biblioteca come da programma iniziale, si svolgono interamente online. È possibile partecipare agli incontri indifferentemente utilizzando la piattaforma Zoom oppure su YouTube.

Come partecipare

Per partecipare è sufficiente collegarsi all’indirizzo esseretrepuntozero.it/seminari e seguire le istruzioni (nel tempo disponibili per ciascun seminario).

Il programma

Il programma completo (il primo incontro si è tenuto il 5 maggio ed è disponibile su YouTube):

  • Martedì 5 maggio 18.00-20.00
    Innovazione sociale: il futuro dei nuovi servizi digitali. A cura di Antonella Varesano docente di social digital innovation esperta in new media e creatività. Già disponibile qui be/xpJ7ejhyR24
  • Martedì 12 maggio 18.00-20.00
    Realtà aumentata nell’industria 4.0. A cura di Marco Vernier socio della Eye Tech srl esperto di Realtà Aumentata e Mixed
  • Martedì 19 maggio 18.00-20.00
    Digitalizzazione pervasiva, dalla fantascienza alla realtà. A cura di Andrea Zanni direttore del Consorzio Universitario di Pordenone, Ingegnere Informatico ed esperto in Tecnologie Cloud
  • Martedì 26 maggio 18.00-20.00
    “Usare ma non farsi usare” il corretto utilizzo di cellulari, smartphone e tablet. A cura di Paolo Fedrigo, ARPA FVG Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale

Assistenza online

Inoltre, il progetto Essere 3.0 continua a proporre fino al 29 maggio un servizio di assistenza personalizzata sull’utilizzo delle tecnologie, gratuito e aperto a tutti:

Sportello Skype
Prenotazioni: tel. 0434-169 7294 da lunedì a venerdì ore 16-18 o prenotazioni@esseretrepuntozero.it

Sportello Edumeet
Aperto ogni giorno dalle 9 alle 13 all’indirizzo https://edumeet.imaa.cnr.it/esseretrepuntozero

Info e contatti

Sito web » esseretrepuntozero.it (accesso a tutti i contenuti e i servizi)

Facebook » facebook.com/esseretrepuntozero (aggiornamenti e raccolta suggerimenti)

YouTube » bit.ly/youtubeacasa (con diversi tutorial e archivio degli interventi in streaming)

Categorie:
internet
eventi
cultura

Ultimo aggiornamento: 29-05-2025, 18:48