Sezioni

15 ,16 e 17 ottobre Sapori alpini

In venti casette le specialità culinarie del territorio
  • Data 8 ottobre 2021

Sapori alpini; tra enogastronomia e cori

La prima edizione della manifestazione “Sapori Alpini 2021” promossa dalla sezione ANA di Pordenone con il patrocinio del Comune, si terrà il prossimo fine settimana, il 15, 16 e 17 ottobre in piazza XX Settembre. Con la ripresa  delle attività del sodalizio si vuol  riallacciare il fraterno rapporto di vicinanza con gli Alpini, la città  e i cittadini.

 Già da venerdì 15 ottobre con inizio alle 18 la piazza sarà animata  da venti casette  dove altrettanti gruppi  del territorio, sui 72 attivi,  proporranno specialità culinarie del territorio che verranno servite   all’interno di uno spazio chiuso a cui si potrà accedere  esibendo il green pass. La serata  sarà allietata da uno spettacolo itinerante con il Gruppo folcloristico alpino “I SpluMATS”.

Sabato 16, i chioschi apriranno alle 10, mentre alle 11 in piazzale Ellero si procederà all’Alzabandiera. Alle 18 con una cerimonia stanziale al Monumento dei Caduti, verrà celebrato il 149° anniversario di costituzione delle truppe alpine, nell’anno dedicato al ricordo del centenario del Milite ignoto. Verrà deposta una corona, seguiranno   gli interventi delle autorità civili e militari e la cerimonia si concluderà  con l’ammainabandiera. La Banda alpina di Orzano eseguirà musiche di ordinanza.

Domenica  17 i chioschi di degustazione apriranno alle 10  e dalle 18.30   i cori Ana Aviano e  Voci dal Fronte   percorreranno le vie del centro cittadino proponendo  spettacoli itineranti. Una parentesi di festa, tre giorni tra memoria e svago – concordano il sindaco Alessandro Ciriani  e il presidente della sezione ANA  Ilario Merlin -  che ci traghetterà, lo auspichiamo, verso un 2022 libero dall’emergenza e sicuramente migliore.

ultima modifica 2021-10-08T12:02:58+01:00
Valuta sito

Valuta questo sito