Sezioni

Avvio formazione triennale per il personale educativo di nidi e scuole infanzia

È stato avviato il piano della formazione triennale per il personale educativo di nidi e scuole dell’infanzia del sistema integrato Zero Sei dei Comuni di Pordenone, Cordenons, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino e Zoppola.
  • Data 10 giugno 2024

Sabato 8 giugno 2024 si è tenuto il primo incontro formativo “Crescere Insieme. Identità e continuità nel Sistema Integrato Zero Sei” per la promozione del sistema integrato di nidi e scuole dell’infanzia: una prima formazione a cui si integreranno, a partire dal prossimo autunno, numerose proposte formative per consolidare linguaggi comuni, rafforzare la condivisione di buone prassi, arricchire e sostenere la relazione con le famiglie.

Presenti più di 150 addetti ai lavori che hanno approfondito i temi centrali dell’educazione 0-6 per innalzare ulteriormente la qualità dei servizi educativi del nostro territorio. L’evento formativo è stato aperto con l’intervento di Maria Pia Turinetti Di Priero, direttore del Servizio coordinamento politiche per la famiglia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. A seguire Flavia Maraston, dirigente del Settore Istruzione, Politiche giovanili, Cultura, Sport e Grandi eventi del Comune di Pordenone, ha illustrato i lavori avviati del Coordinamento Pedagogico Territoriale di Pordenone e le proposte emerse per il piano triennale della formazione. L’incontro si è concentrato successivamente sull’approfondimento dei documenti pedagogici che fanno da linea guida a livello nazionale per lo sviluppo del sistema integrato, con l’intervento di Laura Donà, rappresentante della Commissione Nazionale Zerosei - Ministero dell’Istruzione e del Merito.

L’evento ha rappresentato l’occasione anche per confrontarsi con eccellenze a livello nazionale, ascoltando le esperienze dell’area pisana e del Comune di Imola, che hanno descritto come il sistema integrato si sia insediato nei territori, portando alla condivisione di buone prassi e metodologie.

Infine, con i professori Restiglian, Ius e Zanon delle Università degli Studi di Padova, Trieste e Udine si sono approfonditi i temi più sentiti da educatori e insegnanti: la centralità del bambino, l’importanza della progettazione educativa, la partecipazione delle famiglie e il ruolo del gioco nei processi di apprendimento dei bambini e delle bambine.

ultima modifica 2024-06-10T17:03:19+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito