Sezioni

Capitale italiana della Cultura 2027: mercoledì 12 marzo la proclamazione in diretta streaming dal Ministero della Cultura

Dopo le audizioni pubbliche delle dieci città finaliste in corsa per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027 svoltesi a Roma a fine febbraio, la Giuria ha esaminato con attenzione i progetti presentati e a breve sarà resa nota la città vincitrice di questo prestigioso riconoscimento.
  • Data 7 marzo 2025

L'annuncio ufficiale, da parte del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, avverrà la mattina di mercoledì 12 marzo 2025 presso la sede ministeriale di Roma alla quale parteciperanno il Vicesindaco reggente Alberto Parigi e Flavia Maraston, dirigente del Settore istruzione, politiche giovanili, cultura, sport e grandi eventi del Comune di Pordenone

Sarà possibile seguire in diretta streaming la cerimonia, che avrà inizio alle ore 11:30, attraverso il canale YouTube del Ministero della Cultura (@MiC_Italia). Il link sarà condiviso nei prossimi giorni tramite l’homepage del sito del Comune di Pordenone e attraverso i canali social Pordenone2027 (Facebook, Instagram e Linkedin).

La città vincitrice beneficerà di un finanziamento di un milione di euro per realizzare le iniziative previste nel dossier di candidatura. L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, mira a valorizzare il patrimonio culturale italiano e a incentivare la progettualità delle città nel segno della cultura come motore di sviluppo e innovazione.

Il riconoscimento di Capitale italiana della cultura, istituto nel 2014, è stato detenuto nel 2015 dalle città di Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena, che hanno condiviso l’esperienza nell’edizione d’esordio che ha attribuito il titolo alle finaliste del titolo di Capitale europea della Cultura vinto da Matera per il 2019. Successivamente è stato attribuito a Mantova (2016), Pistoia (2017), Palermo (2018), Parma per il 2020, poi esteso anche al 2021 a causa dell’emergenza sanitaria, e Procida (2022). Per il 2023 Bergamo e Brescia hanno condiviso il titolo di Capitale italiana della Cultura, una scelta del Parlamento a favore dei territori duramente colpiti dalla prima fase emergenziale della pandemia da Covid-19. Nel 2024 la Capitale italiana della Cultura è stata Pesaro, la città designata per il 2025 è Agrigento e per il 2026 sarà L'Aquila.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti relativi alla candidatura di Pordenone sono disponibili all'indirizzo comune.pordenone.it/2027 e sui social Pordenone2027 (Instagram, Facebook, LinkedIn) e sul canale YouTube.

 

ultima modifica 2025-03-07T13:53:04+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito