Coding unplugged alla Collodi per attività all'aperto e giochi di gruppo
- Data 4 ottobre 2024
Con questo termine si intende quell’attività di apprendimento che utilizza strumenti non digitali per introdurre ai concetti fondamentali dell’informatica e alle logiche della programmazione. Infatti sono sempre più numerose le esperienze didattiche che coinvolgono bambini e ragazzi in attività analogiche che affiancano l’uso di strumenti digitali come computer o tablet. Il coding unplugged è adatto a persone di ogni età, ma è particolarmente interessante per gli alunni dall’infanzia alla scuola secondaria di primo grado, in quanto stimola l’apprendimento e la curiosità degli studenti.
Sopra questi reticolati, che saranno verniciati sull’area esterna della Collodi, i bambini potranno essere coinvolti dai loro insegnanti in vari giochi di gruppo che consentiranno loro di accedere in modo naturale ai meccanismi alla base dei linguaggi di programmazione, utilizzando durante questa outdoor education le coordinate per potersi muovere sulla griglia.
Un’attività ben accolta dall’Amministrazione, che ne vede l’importanza educativa per favorire una crescita sana e stimolante delle nuove generazioni.