Estate a Pordenone Eventi di fine settimana e lunedì
- Data 21 agosto 2020
Estate a Pordenone Eventi di fine settimana
Sabato 22
Nella sala conferenze "Teresina Degan" della Biblioteca Civica alle 10.30 in piazza XX Settembre "Il segreto dei suoi occhi", conversazione di Emanuele Bucci con la regista Cecilia Mangini, che ebbe una proficua collaborazione con Pier Paolo Pasolini con la proiezione dei lavori documentaristici della regista. Ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione telefonando in Biblioteca Civica al numero 0434 392970. Evento sostenuto dalla Regione FVG.
"Scopri Pordenone" con la visita guidata alle bellezze del centro città a cura del Rotary Club. Partenza dalla Loggia del Municipio alle 11. Anche questa iniziativa è gratuita con prenotazione obbligatoria a info@pordenoneturismo.it.
Spettacolo della rassegna “ Teatro in quartiere”. La Compagnia Hellequin della Scuola Sperimentale dell'Attore presenta "Grandi amici" alle 18:30 al parco di via Gemelli, dietro il Santuario della Madonna delle Grazie. Ingresso libero con prenotazione telefonando al 351 8392425, o via WhatsApp, dalle 15:30 del giorno dello spettacolo.
"Non ci resta che vincere" è il film in proiezione al Drive In Pordenone; una storia di sport e disabilità. In via Interporto Centro Ingrosso alle 21:00. Info su biglietti e prenotazioni sul sito del Comune di Pordenone.
La nuova mostra del Museo civico d'arte di Palazzo Ricchieri "Il segno emozionato", riunisce una raccolta di opere incisorie di Mario Alimede. Aperta fino al 27 settembre il venerdì, sabato e domenica dalle 15 alle 19.
Al PAFF! sono visitabili tre mostre, con apertura dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20:
"Mecha-Design" a fumetti di Lorenzo Pastrovicchio, disegni di robot, navi, auto, oggetti meccanici e tecnologia per opere di fantasia.
"Il Muro" di Mario Alberti, una prodezza grafica dal fascino post-apocalittico che ci interroga sul futuro dell’umanità.
"Il Mondo di Leonardo: codici interattivi, macchine, disegni", una mostra sulle opere e i progetti del genio fiorentino.
domenica 23
Al Museo civico d’arte di Palazzo Ricchieri in Corso Vittorio Emanuele dalle 15 alle 19, si può visitare la mostra “Il segno emozionato” con le opere di Mario Alimede.
Al PAFF! di Villa Galvani sono visitabili, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20 tre mostre:
"Mecha-Design" a fumetti di Lorenzo Pastrovicchio, disegni di robot, navi, auto, oggetti meccanici e tecnologia per opere di fantasia.
"Il Muro" di Mario Alberti, grafica sul tema post-apocalittico che si interroga sul futuro dell’umanità.
"Il Mondo di Leonardo: codici interattivi, macchine, disegni", opere e i progetti del genio fiorentino.
lunedì 24
"Hansel e Gretel fratelli di cuore" è lo spettacolo con pupazzi, burattini e attori proposto da Federica Guerra e Ortoteatro. Si terrà alla sala parrocchiale Sacro Cuore in piazzale Sacro Cuore 5, alle 21. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. Info: Ortoteatro 348 3009028. Evento realizzato con il contributo della Regione FVG
Un “Cinema sotto le stelle” davvero speciale: la proiezione del film "Show People" che sarà arricchita da un accompagnamento musicale dal vivo da parte della Zerorchestra di Pordenone. In piazzetta Calderari alle 21 Info su biglietti e prenotazioni sul sito del Comune di Pordenone.