Sezioni

Eventi del 25 aprile: 80° anniversario della Liberazione, premio San Marco e altri appuntamenti

Appuntamenti per venerdì 25 aprile 2025
  • Data 23 aprile 2025

Di seguito gli appuntamenti per venerdì 25 aprile 2025:

 

80° anniversario della Liberazione

In occasione delle celebrazioni del “80° Anniversario della Liberazione”, si terrà la Cerimonia, con la sobrietà dovuta al momento di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, con deposizione delle corone nell’area antistante il Monumento ai Caduti in piazzale Ellero dei Mille e nel piazzale Maestri Del Lavoro presso il Centro Studi, con il seguente programma:

 

ore 8:45 Raduno delle Autorità e della Popolazione presso il Monumento ai

Caduti in Piazzale Enea Ellero dei Mille

ore 8:50 Onori ai Gonfaloni del Comune e della Provincia di Pordenone

ore 8:55 Alzabandiera

ore 9:00 Deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti

ore 9:05 Intervento del Presidente dell’A.N.P.I. provinciale

              Intervento di uno Studente della Scuola secondaria di secondo grado

              Intervento del Sindaco di Pordenone Alessandro Basso

ore 9:25 Formazione e trasferimento del corteo in Piazza Maestri del Lavoro e al Centro Studi per          deposizione della corona ai cippi della M.O. Franco Martelli e Deportati nei campi di sterminio nazisti, nonché alla lapide della M.O. Terzo Drusin.

In occasione delle celebrazioni sono stati istituiti:

  • divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 07:00 alle ore 12:00 e comunque fino a termine necessità, per tutti i veicoli, nelle seguenti strade o tratti di esse: piazzale Ellero dei Mille, viale Trento e viale Trieste (tratto adiacente il lato Monumento ai caduti), via Gozzi (lato Giardinetti Centro Studi), piazza del Popolo;
  • divieto di transito dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e fino a termine necessità, per tutti i veicoli, nelle seguenti vie: piazzale Ellero dei Mille e viale Trieste;
  • deviazioni del traffico e altri divieti necessari dalle ore 8:00 al termine della cerimonia in piazzale Ellero, al fine di poter garantire il regolare svolgimento della manifestazione;
  • sospensione momentanea della circolazione stradale dalle ore 09:10 per assicurare il regolare svolgimento e transito del corteo, che da piazzale Ellero percorrerà via Cavallotti, piazza Duca D’Aosta, viale Marconi, via Matteotti e piazza Maestri del Lavoro.

Premio San Marco

Avrà luogo venerdì 25 aprile alle 12.15 presso la sala Consiliare del Comune di Pordenone la Cerimonia di consegna dei Premi San Marco 2025, riconoscimenti che premiano le cittadine e i cittadini del pordenonese che si sono distinti per particolari meriti in vari campi di attività.

 

Di seguito il programma del Premio San Marco 2025:

ore 11:00 presso il Duomo Concattedrale S. Marco

Solenne Pontificale di S. E. il Vescovo di Concordia - Pordenone con la partecipazione delle Autorità cittadine e provinciali

ore 12:15 presso il Palazzo Municipale - Sala Consiliare

                         Cerimonia di consegna dei Premi San Marco da parte del Sindaco Alessandro Basso e dal presidente della ProPordenone Giuseppe Pedicini.

 

Quest’anno i premiati saranno: Michele Candotti, esperto di cooperazione internazionale e di sviluppo sostenibile, Gabriele Centazzo, imprenditore che ha saputo coniugare bellezza ed ecosostenibilità, e Patrizio De Mattio, grafico e creativo.

 

Il Premio San Marco si inserisce nell’evento San Marco – Festa del Patrono di Pordenone 2025 che prevede tra gli appuntamenti giovedì 24 aprile 2025 alle ore 20:45, il “Concerto del Patrono” in Duomo, con l’Orchestra e il Coro di San Marco, e domenica 27 aprile 2025 il Mercatino dell’Antiquariato in Corso Vittorio Emanuele e dalle 14:30 visita guidata al Duomo, la cantoria, all’organo Nacchini e al campanile.

 

Tra gli altri appuntamenti si segnala la Fortajada (2025), organizzata dall’associazione ProLocoPordenone, la tradizionale festa che, a causa del previsto maltempo, verrà quest’anno organizzata a partire dalle 11:00 alle 18:00 presso il centro sportivo “Armando Lupieri” di Villanova di Pordenone con divertimenti per bambini e l’assaggio del tradizionale piatto tipico pordenonese: la "fortaja". Dal parco di San Valentino invece partirà la marcia ACAT (7 km e 12 km) tra le 8:30 e le 9:30.

 

Allegati

ultima modifica 2025-04-23T15:31:18+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito