Contenuto
Gestione dei rifiuti delle persone in quarantena
In questo periodo di emergenza sanitaria, per la corretta gestione dei rifiuti la Gea dà alcune indicazione ai nuclei familiari con una o più persone risultate positive al tampone Covid-19 o sottoposte a quarantena obbligatoria.
La prima cosa da fare è chiamare il numero verde 800 501077 che fornisce informazioni precise sulle modalità di conferimento. Lo si può contattare da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e il lunedì e il giovedì pomeriggio dalle 14 alle 17.
Sono due gli aspetti più rilevanti; i cittadini e i nuclei familiari non devono più effettuare la raccolta differenziata bensì quella indifferenziata e poi devono seguire regole e accorgimenti precisi nel raccogliere e conferire i rifiuti seguendo rispettando quanto stabilito nel vademecum.
Pertanto, in dettaglio; i rifiuti urbani prodotti presso la propria abitazione non devono più essere differenziati; per la raccolta è necessario utilizzare due o più sacchetti inseriti uno dentro l’altro all’interno del contenitore per i rifiuti indifferenziati; tutti i rifiuti, riciclabili e non, vanno messi nel secco residuo indifferenziato; i sacchetti devono essere chiusi con cura, indossando guanti monouso, utilizzando i lacci di chiusura o nastro adesivo ed evitando di schiacciarli; i guanti utilizzati per la chiusura dei sacchetti devono essere subito gettati nell'indifferenziato e poi è necessario lavarsi le mani con cura. Infine gli animali da compagnia non devono entrare in contatto con i rifiuti indifferenziati.
Ulteriori informazioni sono consultabili sul sito della Gea.
Ultimo aggiornamento: 29-05-2025, 19:03