Riqualificazione Rorai I lotto
- Data 17 maggio 2021
Riqualificazione del quartiere di Rorai
La Giunta Comunale retta dal sindaco Alessandro Ciriani ha approvato il progetto esecutivo del I° lotto per la riqualificazione della zona centrale di Roraigrande che insiste tra il piazzale San Lorenzo e via Maggiore. «Questo è il primo lotto di un progetto molto più articolato – precisa il sindaco – che ne prevede altri due per valorizzare il contesto urbano e migliorare la mobilità e la fruibilità degli spazi nelle diverse aree del rione.” “Prima di approvare questo progetto esecutivo– aggiunge l’assessore all’urbanistica Cristina Amirante – ci siamo confrontati con gli abitanti del quartiere per rendere la riqualificazione urbana partecipata e condivisa e quindi in sintonia con le aspettative dei residenti e di coloro che lavorano e frequentano il quartiere”
Terminato l’iter procedurale, fra poco inizieranno i lavori che dureranno circa cinque mesi. Gli aspetti più significativi dell’intervento contemplano la realizzazione di una nuova pavimentazione in porfido con altre pietre cromatiche per identificare l’uso e la destinazione degli spazi, marciapiedi nuovi, rimodellamento del piano stradale e l’ abbattimento delle barriere architettoniche per agevolare la mobilità - “ poiché - rimarca l’assessore Amirante - uno degli obiettivi più importanti è mettere in sicurezza pedoni, ciclisti e persone con disabilità motorie e sensoriali”.
Previsti anche un nuovo impianto di illuminazione pubblica a led con limitate opere di scavo per evitare disagi, spazi verdi e interventi per migliorare l’arredo urbano. Per la realizzazione di questo progetto esecutivo, redatto dall’arch. Michele de Mattio, l’investimento finanziario ammonta a 536.464 euro.
Benché sia estraneo al primo lotto, ma in funzione di una riqualificazione ragionata per rendere ulteriori servizi ai cittadini, il Comune è in trattativa con i privati sia per estendere l’area parcheggi davanti l’osteria Mingot, ottenendo un numero maggiore di posti auto in collegamento con la scuola Pasolini, sia per riqualificare la zona dello storico lavatoio di quartiere
Allegati
-
Rorai Aerea JPG.JPG — 137.9 KB