Una simile tipologia di lavorazioni comporta, pertanto, tempo lunghi di lavorazione.
Le tempistiche legate alle modalità operative, attualmente in corso di definizione al fine di rendere il cantiere il meno impattante possibile per residenti, commercianti e per tutta l’utenza che fruisce di quella strada, potrebbero comportare il fondato rischio di non terminare l'opera in tempo per le festività natalizie.
Ciò anche alla luce dei necessari tempi per l’approvvigionamento del materiale lapideo che sarà posato sui marciapiedi.
L'Amministrazione comunale, d'intesa con i tecnici e l'impresa affidataria, ha quindi deciso di spostare l'inizio dei lavori a dopo le festività natalizie.
Seguiranno, pertanto, nei prossimi mesi informazioni più dettagliate non solo sulle citate tempistiche di esecuzione ma anche sulle modalità di allestimento del cantiere; informazioni che saranno fornite non appena verranno definite nel dettaglio.
“Ci rendiamo perfettamente conto – spiegano il sindaco Alessandro Basso e gli assessori all'urbanistica Lidia Diomede e al commercio Emilio Badanai Scalzotto – che questo è un intervento molto impattante sulla vita di chi risiede ed opera in quella via e faremo tutto il possibile perché il disagio sia limitato durante le fasi di realizzazione delle opere. Si tratta, tuttavia, di un lavoro assolutamente necessario per garantire la sicurezza di tutti coloro che di lì transitano e comporterà, una volta terminati i lavori, un sicuro arricchimento per la città premiando la pazienza di chi ci rendiamo conto debba sopportare il fastidio del cantiere”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 07-08-2025, 08:37