Salta al contenuto
Data:

09 ottobre 2025

Tipologia notizia:
Comunicato stampa

Nel corso della seduta odierna la Giunta comunale di Pordenone ha approvato due importanti delibere che confermano l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere efficienza amministrativa, qualità dei servizi e collaborazione con il territorio.

La prima delibera riguarda l’approvazione dello schema di accordo tra il Comune di Pordenone, in qualità di stazione appaltante qualificata, e l’ITS Alto Adriatico Academy, in qualità di stazione appaltante non qualificata. L’accordo formalizza la collaborazione tra le due realtà, consentendo all’ITS di avvalersi del Comune per le procedure di gara e di affidamento, nel pieno rispetto delle normative in materia di appalti pubblici.

L’assessore ai lavori pubblici Lidia Diomede ha dichiarato: “Il Comune di Pordenone è riconosciuto come stazione appaltante qualificata, secondo quanto stabilito dal nuovo Codice degli Appalti; una qualifica che attesta la capacità di gestire le procedure dirette alla progettazione e realizzazione di opere secondo criteri di qualità, efficienza e professionalizzazione, e nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza. Come tale, il Comune è inserito nell’elenco delle stazioni appaltanti a cui possono ricorrere Enti non qualificati quando devono eseguire lavori di valore superiore ai 500.000 euro. Nella proficua collaborazione che il Comune ha sul territorio con ITS, si inserisce questo accordo che regola l’affiancamento del Comune nell’appalto che ITS deve avviare per la realizzazione dell’ampliamento della sede presso il Centro Valle, che sta diventando sempre più luogo di formazione e fucina di nuovo progresso per la città.”

La seconda delibera riguarda l’accreditamento dei servizi per la prima infanzia e la presa d’atto dei requisiti degli asili nido comunali “L’Aquilone” e “Il Germoglio”, entrambi a gestione diretta.

L’assessore all'istruzione Pietro Tropeano ha commentato: “Con questo atto di Giunta è stato formalizzato l’accreditamento degli asili gestiti direttamente dal nostro Comune. Questo non fa altro che avvalorare il progetto pedagogico, la programmazione delle modalità educative e il funzionamento del servizio. Un accreditamento che vuole garantire trasparenza all’attività educativa svolta e alla gestione dei servizi, all’interno di un sistema educativo integrato e di qualità.”

La delibera conferma che le strutture comunali rispettano pienamente i requisiti previsti dalla normativa regionale e ribadisce l’impegno dell’Amministrazione nel mantenere standard elevati di qualità, sicurezza e innovazione educativa per i più piccoli e le loro famiglie.

Il sindaco Alessandro Basso ha voluto sottolineare come entrambe le delibere approvate rappresentino un segno concreto dell’efficienza e della visione della Giunta comunale: “Con queste due delibere confermiamo l’impegno dell’Amministrazione nel valorizzare le collaborazioni con il territorio e nel garantire servizi di qualità ai cittadini.
Da un lato, rafforziamo il ruolo del Comune come ente di riferimento per competenza e affidabilità amministrativa, al fianco di realtà formative come l’ITS Alto Adriatico Academy; dall’altro, ribadiamo la nostra attenzione verso le famiglie e i più piccoli, assicurando che gli asili comunali operino secondo i più alti standard educativi e organizzativi.
Sono due azioni diverse ma unite da un’unica visione: una Pordenone che cresce con serietà, qualità e attenzione al futuro.”

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 13-10-2025, 14:10