Salta al contenuto
Data:

08 agosto 2025

Tipologia notizia:
Comunicato stampa

Tale sopralluogo è stato voluto per preparare i cimiteri in vista della ricorrenza novembrina di Ognissanti e dei defunti.

Assieme all’assessore anche il dirigente Davide Zaninotti, le dott.sse Sabina Bortolin e Mara Bertoni dell’Ufficio cimiteriale e Cristina Comesini di GEA Spa.

L’assessore De Bortoli ha potuto verificare che il più grande dei 5 cimiteri cittadini risulta attualmente in buono stato, sebbene ci siano molte sepolture che necessitano di un intervento di manutenzione.

«Ringrazio tutti i cittadini che tengono pulite le proprie tombe – afferma De Bortoli – ma chiedo a tutti gli altri una collaborazione e un impegno maggiori affinché i nostri cimiteri siano luoghi decorosi e ordinati, soprattutto ora che ci stiamo dirigendo verso Capitale italiana della cultura 2027. Da parte nostra ci impegneremo ancor di più per garantire il decoro della nostra città.

Quest’oggi abbiamo riscontrato in alcune sepolture, soprattutto del primo campo, una certa incuria. Se continueremo a rilevare questa trascuratezza da parte di numerosi cittadini, che contatteremo e solleciteremo nuovamente – sottolinea l’assessore – il Comune dovrà assolutamente provvedere a far potare o rimuovere quelle piante che oramai hanno preso il sopravvento sulle tombe, crescendo senza limiti e spesso divenendo a tutti gli effetti degli alberi ingombranti che invadono vialetti e sepolture altrui».

Nelle prossime settimane gli interessati saranno contattati dagli uffici comunali e sollecitati ulteriormente. Se i titolari non interverranno con la rimozione di erbacce, arbusti, piante infestanti o alberi dalle tombe attualmente in stato di degrado e considerando l’approssimarsi della ricorrenza del 2 novembre, sarà il Comune a dover effettuare presso tali sepolture la pulizia necessaria, al fine di restituire ai cimiteri la dignità e il decoro che si meritano. Per le spese di pulizia che il Comune sosterrà, si dovrà necessariamente considerare una richiesta di addebito a quei titolari.

«Il cimitero – ribadisce l’assessore De Bortoli, in accordo con il sindaco Alessandro Basso – è un luogo delicato e a disposizione di tutti che dev’essere necessariamente ordinato e pulito, quanto e più ancora di una piazza. Per questo abbiamo bisogno della collaborazione di tutta la cittadinanza. Ciascuno di noi infatti ha al cimitero una piccola casa, rappresentata dalla tomba del proprio famigliare. Per questo vogliamo che il ricordo dei nostri defunti sia rispettato e onorato».

Questi sopralluoghi dedicati saranno condotti anche in tutti gli altri cimiteri cittadini. Presso ciascuno di essi verrà apposto un avviso per invitare i cittadini a prendersi cura delle proprie tombe, in particolar modo potando le piante ed estirpando le erbacce, informando che la mancata collaborazione autorizzerà il Comune ad intervenire nella pulizia delle tombe, attribuendo poi le spese di manutenzione ai rispettivi titolari. 

Galleria di immagini

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 12-08-2025, 11:33