Salta al contenuto
Data:

20 agosto 2025

Tipologia notizia:
Notizia

Per motivi di sicurezza, dal 25 agosto al 9 settembre l’intera via sarà chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia, ma sarà garantito ai frontisti l’accesso ai singoli passi carrai e al parcheggio che si affaccia su via Damiano Chiesa, in corrispondenza delle attività commerciali.

Il transito lungo la via sarà consentito solamente ai mezzi di soccorso e ai mezzi di GEA.

Per consentire la realizzazione di tali interventi e la movimentazione dei mezzi di Hydrogea, per tutta la durata dei lavori non sarà possibile parcheggiare l’auto sugli stalli a raso presenti sulla via.

Tutti coloro che non risiedono in via Damiano Chiesa potranno raggiungere piazza Lozer (provenendo da viale Libertà) transitando per via Calvi, via Baracca e via Cantore fino alla piazza. In senso inverso, da piazza Lozer si potrà arrivare al centro di Pordenone passando per via Piave.

Con l’inizio della scuola, dal 10 settembre e fino al termine dei lavori verrà istituito in via Damiano Chiesa il senso unico alternato per consentire soprattutto il passaggio degli autobus.

«Si tratta dell’ultimo intervento che comporta una significativa limitazione alla viabilità – sottolineano gli assessori all’ambiente Mattia Tirelli e all’urbanistica Lidia Diomede – ma che ci consente di concludere il collegamento tra le nuove condotte di Torre e quelle di via Revedole, della Rivierasca e della Burida. Una riqualificazione imponente che è stata possibile anche grazie alla comprensione dei cittadini di Pordenone e che restituirà a noi e alle future generazioni una città più green e sostenibile».

Galleria di immagini

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 26-08-2025, 09:43